LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Sicurezza alimentare

Un'ampia offerta per le figure interessate
Legislazione alimentare, autocontrollo e applicazione del sistema HACCP, responsabilità e sanzioni, etichettatura e pubblicità, tracciabilità e rintracciabilità: questi i temi affrontati nella linea di prodotti e servizi presenti nel catalogo. L’offerta, che comprende libri, manualistica per i lavoratori, software, formazione, e-learning, consulenza e video aziendali, è indirizzata a Responsabili Controllo e Qualità, responsabili laboratori controllo igiene e salubrità alimentare, operatori del controllo ufficiale, tecnici della prevenzione e consulenti ed è in grado di soddisfare ogni esigenza di aggiornamento e informazione tecnica, giuridica e pratica.

In primo piano

Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori, EPC Editore, novembre 2022 (II ed.), Maurizi Daniela

Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori

Commento tecnico-applicativo al Reg. UE 1169/11 e alla normativa verticale di settore. Focus sugli obblighi di etichettatura ambientale

Libro

Igiene degli alimenti e HACCP, EPC Editore, aprile 2022 (VII ed.), Bertoldi Alberto, Franzetti Laura, Galli Antonietta

Igiene degli alimenti e HACCP

Fondamenti, pianificazione, gestione e controllo della sicurezza dei processi alimentari. Modelli applicativi. Con contenuti digitali scaricabili

Libro

In evidenza

Guida alla legislazione alimentare, EPC Editore, 3 maggio 2022 (III ed.), Pisanello Daniele
L’applicazione pratica, il controllo ufficiale, le responsabilità, le sanzioni, il crisis management, la fornitura di informazioni, la diffida degli illeciti alimentari, la controperizia e la controversia. Con una selezione di normativa direttamente scaricabile

Per la sicurezza alimentare

Il manuale di autocontrollo HACCP ver. 3 (software in download), EPC Editore, marzo 2022 (vers. 3), Maurizi Daniela
Il software, semplice da utilizzare e conforme alle norme, consente di redigere un Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare aggiornabile e modificabile attraverso 20 modelli: 13 di somministrazione e 7 di distribuzione
Con la gestione delle emergenze COVID-19