LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE

Crediti formativi professionali per i periti industriali


.

I PRODOTTI

Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale, INFORMA, , <b>Auditor di terza parte,</b> esperto in sistemi di gestione ambientale.
La norma UNI EN ISO 14001:2015

Corso riconosciuto AICQ SICEV n° 102 erogato da CERSA S.r.l.

Il corso completo (40 ore), a seguito del superamento dell’esame finale, permette di conseguire la qualifica di Auditor di terza parte

40 Crediti Formativi (CFP) CNI

11-12-13-19-20 giugno 2025
INFORMA
  1.500,00 + IVA
Il Responsabile Amianto e l'Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (MCA), INFORMA, 15/01/2025, <P><BR><b> Dott. Fulvio CAVARIANI </b><BR>Igienista Industriale, già Direttore Laboratorio di Igiene Industriale ASL Viterbo - Centro di Riferimento Regionale Amianto della Regione Lazio<BR><Br> <b>Dott. Marco MAGRO  </b><br>
Esperto in sicurezza & Ambiente, valutazione dei rischi e sistemi di gestione. Docente di corsi in materia. Responsabile Tecnico per Albo Gestori Ambientali. Membro comitati tecnici UNI.

<br><br> <b>Avv. Massimiliano OGGIANO </b><br>
Avvocato penalista esperto in salute e sicurezza sul lavoro
<br><br>
<b> Magistrato del Tribunale,</b> esperto nelle tematiche trattate</b> </P>
Ruolo, competenze, conoscenze e responsabilità
Norma UNI 11903:2023 – UNI/PdR 152.2:2023

Corso in fase di qualificazione ICMQ/Cersa per la Certificazione di “Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto”

Valido come corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

24 Crediti Formativi (CFP) CNI

4 - 5 - 6 giugno 2025
INFORMA
  1.500,00 + IVA
La Valutazione del Rischio Chimico, INFORMA, 15/01/2025, <b>D.ssa Eva Pietrantonio </b><br> Chimico analitico esperto in salute e sicurezza sul lavoro - Membro commissione consultiva permanente art. 6 D. Lgs. 81/08 <br>
Metodologie e strumenti operativi

Aggiornato con il recente D.Lgs. 4 settembre 2024 n. 135 in attuazione della Direttiva cancerogeni e mutageni – Direttiva (UE) 2022/43

Valido come Corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

ESEMPI APPLICATIVI CON UTILIZZO DI UN SOFTWARE PROFESSIONALE

8 Crediti Formativi (CFP) CNI


21 maggio 2025
INFORMA
  500,00 + IVA
Il Testo Unico Ambientale (TUA) dopo i decreti correttivi, INFORMA, 15/01/2025, <b> Avv. Salvatore Casarrubia </b> <br>
Avvocato esperto in Diritto ambientale <br><br>
<b>Dott. Andrea Pegazzano </b><br>
Esperto tutela ambientale, Arpae Emilia-Romagna <br><br> <b> Dott. Corrado Silla </b><br>
Chimico, consulente in sicurezza ed igiene del lavoro e tutela dell’ambiente <br><br><b>Magistrato del Tribunale,</b> esperto nelle tematiche trattate
24 Crediti formativi (CFP) CNI

21-22-23 maggio 2025
INFORMA
  1.500,00 + IVA
Corso di formazione per coordinatori della sicurezza nei cantieri, INFORMA, 15/01/2025, <b> Ing. Lucio CONFESSORE </b> <br>Esperto sicurezza e prevenzione dei rischi nei cantieri <br><br> <b> Ing. Alessandro LEONARDI </b> <br>Esperto sicurezza antincendio e gestione emergenze <br><br>  <b> Dott. Paolo MOSCETTA </b><br>	Tecnico della Prevenzione, Ufficiale di Polizia Giudiziaria SPRESAL ASL RM 2 <br><br> <b>D.ssa Paula NOCCHI </b><br>Psicologa del lavoro <br><br><b>Ing. Micaela NOZZI</b><br> Esperta sicurezza e prevenzione rischi nei cantieri<br><br> <b> Dott. Angelo SACCO</b><br> Medico del lavoro, Direttore SPRESAL ASL Roma 4 <br><br> <b>Avv. Roberto SCAVIZZI </b><br>Avvocato esperto in diritto d’impresa (sicurezza sul lavoro, privacy, D. Lgs. 231, contrattualistica) <br><br><b>Ing. Andrea SCODELLARI </b><br>Consulente sicurezza esperto rischio elettrico
La formazione obbligatoria per l'idoneità alla funzione - 120 ore

Valido come attestazione per lo svolgimento della funzione di coordinatore per la progettazione e l'esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 - Titolo IV, Capo I, art. 98)

120 Crediti Formativi (CFP) CNI
120 Crediti Formativi (CFP) CNGGL (dietro presentazione attestato)


12 maggio - 11 luglio 2025
INFORMA
  2.400,00 + IVA
Direttiva Macchine e Nuovo Regolamento Macchine, INFORMA, 15/01/2025, <b> Daniele Cionchi</b><br>Ingegnere Civile-Edile Strutturista, Ingegnere Tecnologo presso il Settore Certificazione, Verifica e Ricerca di INAIL.
Direttore del Settore Certificazione, Verifica e Ricerca - Unità Operativa Territoriale di Ancona, ex Diret-tore del Dipartimento ISPESL di Forlì.
Ingegnere qualificato come: INTERNATIONAL WELDING INSPECTOR e EUROPEAN WELDING INSPEC-TOR” presso L’ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA Genova (IIS).
Membro effettivo del CTR Regione MARCHE e ex CTR EMILIA ROMAGNA (Comitato Tecnico Regionale).
Autore di pubblicazioni tecnico - scientifiche su Apparecchi a Pressione, Sorveglianza del Mercato e 
Direttiva Macchine, Direttive Europee di Nuovo Approccio.
Progetto, costruzione ed esercizio di Macchine e Impianti (Linee). Sicurezza delle Macchine.
(D. Lgs. 81/08 e smi - D. Lgs. 17/10 - DM 11/04/2011 - Nuovo Regolamento Macchine)


Valido come Corso di Aggiornamento (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) per:
• Responsabili e Addetti SPP
• Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori

8 Crediti Formativi (CFP) CNI

15 aprile 2025
INFORMA
  500,00 + IVA
Valutazione dei rischi rumore e vibrazioni, INFORMA, , <b> Dott. Pietro Nataletti </b><br>
Responsabile del Laboratorio Agenti Fisici Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale INAIL, esperto rumore e vibrazioni. <br><br> <b>Dott. Diego Annesi </b><br>
Dottore agronomo, Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca
Tecniche pratiche e strumentali

Valido come corso di Aggiornamento per RSPP e ASPP e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

8 Crediti Formativi (CFP) CNI

4 aprile 2025
INFORMA
  500,00 + IVA
Applicazione delle Direttive ATEX, INFORMA, 15/01/2025, <b>Ing. Arturo Cavaliere </b><BR> Laureato in ingegneria industriale, è stato progettista d’impianti elettrici per il settore industriale e per quello ferroviario, per poi ricoprire il ruolo di responsabile dell’ufficio tecnico delle sedi italiane di una società operante nel settore dell’antincendio. Successivamente ha ricoperto vari incarichi all’interno dell’Enel distribuzione, interessandosi soprattutto di alta tensione. Svolge attività professionale nel settore dell’impiantistica elettrica per i luoghi con pericolo di esplosione e si occupa inoltre di valutazione analitica e gestione dei rischi elettrici, da fulminazione, da atmosfere esplosive e di processo (PHA). È docente presso autorevoli istituti ed enti di formazione, in seminari e corsi. È autore di diverse pubblicazioni su riviste tecniche e di alcuni testi su impianti elettrici in ambienti pericolosi, sui lavori con rischio elettrico e relative qualifiche e sull’applicazione delle direttive ATEX.
Classificazione dei luoghi, valutazione dei rischi, stesura del “Documento sulla protezione contro le esplosioni” e analisi delle misure di prevenzione e protezione contro le esplosioni

Valido come Corso di Aggiornamento per Responsabili e Addetti SPP e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

16 Crediti Formativi (CFP) CNI

1 e 3 aprile 2025
INFORMA
  850,00 + IVA
La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, INFORMA, 15/01/2025, <b> Ing. Micaela Nozzi </b> <BR>Esperta in edilizia, sicurezza e appalti. <br>
Dalla progettazione all’esecuzione dell’opera

Valido come corso di Aggiornamento (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) per:
- Responsabili e Addetti SPP
- Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori

16 Crediti Formativi (CFP) CNI

27 - 28 marzo 2025
INFORMA
  850,00 + IVA
La gestione degli appalti in sicurezza - La corretta predisposizione del DUVRI, INFORMA, 15/01/2025, <b>Ing. Micaela Nozzi </b> <BR>Consulente esperto in sicurezza, appalti e prevenzione rischi nei cantieri. </P><P><STRONG><br>Interverrà un Magistrato del Tribunale, esperto nelle tematiche trattate</STRONG>
Con esercitazioni ed esempi pratici

Valido come Corso di Aggiornamento per RSPP, ASPP e Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

12 Crediti Formativi (CFP) CNI


13-14 marzo 2025
INFORMA
  800,00 + IVA