Facendo ordine tra i numerosi riferimenti normativi che regolano la
gestione dei residui derivati da attività di costruzione e demolizione , l’articolo fornisce chiarimenti e risposte ai principali quesiti che da tempo investono il settore: come, ad esempio, il numero delle analisi a carico del produttore e il soggetto che riveste la qualifica di produttore giuridico del rifiuto inerte.
Abbonati alla rivista Ambiente&Sicurezza sul LavoroLa gestione dei residui di costruzione e demolizione al di fuori della disciplina dei rifiuti: il riutilizzo in sito delle terre e rocce da scavo - La gestione dei residui di costruzione e demolizione come sottoprodotti - I rifiuti da costruzione e demolizione possono classificarsi come rifiuti urbani? - Cosa fare per l’assegnazione del codice ai rifiuti prodotti - La classificazione dei rifiuti da attività di costruzione e demolizione secondo Linee guida del SNPA - Il produttore iniziale del rifiuto di costruzione e demolizione - L’organizzazione del deposito temporaneo nell’area di cantiere.