LIBRI E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE OFFERTE 
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: E-book :: Corso di formazione e aggiornamento per operatori ...
Corso di formazione e aggiornamento per operatori di POMPE PER CALCESTRUZZO, EPC Editore, dicembre 2021 (II ed.), Fattori Lucio

Edizione: dicembre 2021 (II ed.)
Formato: NOVITA' prodotto in PowerPoint (scaricabile come zip)
ISBN: 978-88-9288-149-5
EPC Editore
Corso di formazione e aggiornamento per operatori di POMPE PER CALCESTRUZZO
241 diapositive in PowerPoint personalizzabili - note e istruzioni per il docente - check list, esercitazioni e test di apprendimento secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m. e l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22 febbraio 2012
IDEALI PER LA FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA!
Descrizione

Tutto quello che occorre per creare un corso di formazione in pochi passi. Diapositive in PowerPoint personalizzabili, questionari di verifica in pdf, attestati direttamente modificabili in doc: questi gli strumenti che EPC mette oggi a disposizione in un nuovo formato scaricabile immediatamente sul tuo pc.
La collana contiene i corsi sulle principali tematiche di salute e sicurezza sul lavoro, trattate dai maggiori esperti di settore e risponde all’esigenza di effettuare una raccolta sistematica delle informazioni necessarie per gli incontri di formazione e informazione. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze del formatore nell'ambito esclusivo della propria attività didattica.


Il corso di formazione per addetti alla conduzione di pompe per calcestruzzo ha una durata pari a 7 ore, in conformità a quanto indicato nell’Allegato X dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, relativamente alla formazione teorica. Le 7 ore sono divise, così come prescritto dall’Accordo, nella trattazione di un modulo giuridico-normativo (della durata di 1 ora) e nel seguito di un modulo tecnico (di durata pari a 6 ore). Al termine del corso è previsto un test di verifica delle conoscenze acquisite.
Conclusa la formazione teorica seguirà un modulo pratico, della durata di 7 ore, che prevede l’esecuzione di esercitazioni e prove effettuate utilizzando la pompa per calcestruzzo. Anche questa parte prevede una verifica finale.
Il materiale è adattabile anche per lo svolgimento di formazione per l’aggiornamento di addetti alla conduzione di pompe per calcestruzzo. L’Accordo CSR prevede che il corso di aggiornamento quinquennale abbia una durata minima di 4 ore, di cui almeno 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici.

Il corso è rivolto ai lavoratori addetti alla conduzione di pompe per calcestruzzo (secondo l’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 il dispositivo, costituito da una o più parti estensibili, montato su un telaio di automezzo, autocarro, rimorchio o veicolo per uso speciale, capace di scaricare un calcestruzzo omogeneo, attraverso il pompaggio del calcestruzzo stesso) ovvero:
- pompa carrellata
- pompa autocarrata

- autobetonpompa


Guarda come funziona il nuovo formato completamente in PowerPoint

Requisiti di sistema e modalità di utilizzo
Dopo aver effettuato l’acquisto, l’utente riceverà una e-mail dalla quale potrà scaricare il file in formato .zip. Dalla cartella generata avviare il file inizia-da-qui.ppsx per accedere a tutti i contenuti.
Il prodotto è utilizzabile con:
Windows Vista, 7, 8 e 10
Microsoft PowerPoint 2007 o superiore
Microsoft Word 97-2003

Indice
241 diapositive in PowerPoint personalizzabili - check list, esercitazioni e test di apprendimento in pdf: tutto in un prodotto informatico navigabile
Destinatari
Consulenti, datori di lavoro, responsabili servizi di prevenzione e protezione, rappresentanti per la sicurezza, enti di formazione.