Descrizione
La diastasi del retto addominale è una separazione innaturale dei muscoli addominali e non soltanto “un centro debole”. Inoltre è il sintomo di un problema che coinvolge il corpo intero. I nostri muscoli addominali hanno molte funzioni importanti – ci aiutano in tutto ciò che facciamo, dalle torsioni della spina dorsale a cantare, dall’accogliere il feto durante la gravidanza a proteggere gli organi interni. Quindi non dovrebbero separarsi nel mezzo!
In ESERCIZI per il recupero degli ADDOMINALI l’esperta in biomeccanica Katy Bowman fornisce una visione di insieme della diastasi del retto addominale, che comprende l’allineamento del corpo, la frequenza dei movimenti, gli effetti delle forze che quotidianamente sono esercitate sulle pareti addominali, come per esempio la pressione intra-addominale, e spiega perché fare pochi esercizi mirati spesso non garantisce il successo nel lungo termine. Per migliorare i muscoli del centro dobbiamo invece imparare un nuovo modo di muoverci.
ESERCIZI per il recupero degli ADDOMINALI ci spiega:
• perché è meglio pensare alla diastasi del retto come a un sintomo, piuttosto che come a “il problema”;
• in che modo i nostri attuali movimenti abituali possono peggiorare la diastasi;
• cinque aggiustamenti posturali da mettere in pratica immediatamente;
• perché i tradizionali esercizi addominali (come i crunch e la panca) possono far peggiorare la diastasi;
• come stare seduti, in piedi e camminare per avere un centro più forte.
Con oltre 30 esercizi e suggerimenti per cambiare le nostre abitudini, questo libro presenta un programma di correzione posturale dell’intero corpo, mirato alle forze che sovraccaricano il centro. ESERCIZI per il recupero degli ADDOMINALI è il libro per ogni uomo o donna che voglia migliorare sia la funzionalità che l’aspetto del proprio addome.
Indice
Prefazione - Premessa - Introduzione - Sezione 1 PENSA - L’Anatomia della diastasi del retto addominale! - Le forze della diastasi del retto addominale - Sotto pressione: diastasi del retto addominale, ernie e prolasso pelvico. Oddio! - Diastasi del retto addominale e movimento “nutriente” - Sezione 2 MUOVITI - Lista delle attrezzature - Posizione eretta e posizione neutra - Piccoli movimenti - Movimenti medi - Grandi movimenti - Abbassate le costole - Conclusione: cambiare - Sezione 3 PROGRAMMA - Sezione 4 APPENDICE - Riferimenti e approfondimenti - Indice analitico - Sull’autore
Requisiti tecnici
Questo e-book è realizzato in formato
.epub ed è protetto con
Social DRM per la
tutela del copyright e del diritto d'autore.
Il prodotto può essere visualizzato: