LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: E-book :: Inquinamento indoor
Inquinamento indoor, EPC Editore, gennaio 2016, Agostino Messineo, Enrico di Rosa, Stefano Battistini<br>
Con la collaborazione di Marco Valentini e Fiammetta Nori

Edizione: gennaio 2016
Pagine: 152
Formato: e-book (pdf non stampabile)
ISBN: 978-88-6310-622-0
EPC Editore

Inquinamento indoor

Manuale per la prevenzione
Agostino Messineo, Enrico di Rosa, Stefano Battistini
Con la collaborazione di Marco Valentini e Fiammetta Nori

Descrizione

I problemi collegati all’inquinamento indoor sono oggi di attualità e di rielvante importanza per la crescente diffusione delle attività, non solo di lavoro, in ambienti chiusi, ove le condizioni di risparmio energetico comportano una sempre maggiore “sigillatura” degli ambienti dall’esterno con adozione di sistemi artificiali di climatizzazione e ricambio d’aria in presenza di svariate e spesso poco note fonti interne di inquinamento. Le disfunzioni dei sistemi di ricambio d’aria e le condizioni di manutenzione sono spesso causa di veri e propri stati di disagio nei frequentatori. Gli obblighi che derivano dal cd. TU sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008) finiscono per intrecciarsi con complesse norme tecniche nazionali ed internazionali e spesso anche con poco agili normative di igiene locali. Di modo che è talvolta arduo definire con sicurezza un approccio univoco al problema della salubrità indoor. Scopo di questa pubblicazione è quello di definire alcune indicazioni in tema di salubrità indoor rispondendo a precise domande che gli autori si sono posti ed alle quali hanno fornito risposte in una ottica di approccio interdisciplinare che segue le indicazioni dei “secrets” anglosassoni.

Indice

Prefazione - Premessa - Cosa si definisce con il termine indoor - Quali sono in generale gli effetti sulla salute -Utilità dei i parametri microclimatici - Come viene percepito il problema dell’inquinamento indoor - Bibliografia - Allegati

Destinatari

Medici del lavoro, stutture sanitarie, cultori della prevenzione.