La figura dell’EGE sta acquistando un ruolo chiave nel mercato energetico e nel mondo del lavoro, in perfetto equilibrio con altre realtà quali i Sistemi di gestione dell’Energia ISO 50001 o le ESCO come definite dalla Norma UNI 11352. Il decreto 102/2014 ha aggiunto ulteriore forza al ruolo dell’Esperto in Gestione dell’Energia, figura essenziale al fine di ottenere risultati reali e positivi. L’esperto in gestione dell’energia può dunque proporsi come dipendente o consulente presso utenti con rilevanti consumi di energia, ESCO, organismi bancari e finanziari, distributori e fornitori di vettori energetici o Pubbliche Amministrazioni. Il volume fornisce le nozioni principali, gli approfondimenti e tutti gli strumenti necessari per sviluppare un progetto completo di analisi del profilo dei consumi energetici, proposta di efficientamento ed analisi economico-tecnica dei singoli interventi sia per una realtà in ambito civile che industriale. Completano l’opera alcuni utili esempi pratici.
Premessa - L’evoluzione delle politiche energetiche ed i riflessi normativi - Gli strumenti per l’attuazione delle direttive europee e delle normative nazionali - Il mercato dell’energia - I meccanismi di incentivazione all’efficienza energetica e alle fonti rinnovabili - Obblighi ed opportunità dal D.LGS. 102/2014 e dal D.LGS.
141/2016 (recepimento della Direttiva EED 2012/27/UE) - La ISO 50001: I sistemi di gestione dell’energia - La figura dell’Esperto in Gestione Energia - Le procedure per la diagnosi energetica - Le norme UNI TS 11300 - Bibliografia - Appendici - Appendice normativa
Questo e-book è realizzato in formato
.epub ed è protetto con
Social DRM per la
tutela del copyright e del diritto d'autore.
Il prodotto può essere visualizzato:
Ingegneri, architetti, geometri, periti, impiantisti, studenti, studi di progettazione in ambito edile e termotecnico.