LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: E-book :: PATENTE A CREDITI in edilizia: luci e ombre
PATENTE A CREDITI in edilizia: luci e ombre, EPC Editore, novembre 2024, Lusardi Giulio

Edizione: novembre 2024
Pagine: 160 nella versione cartacea
Formato: e-pub protetto con Social DRM
ISBN: 978-88-9288-320-8
EPC Editore

PATENTE A CREDITI in edilizia: luci e ombre

D.M. 132/2024 - Circolare 4/2024 e FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Con oltre 60 risposte alle domande più frequenti

Descrizione

Dal 1° ottobre 2024, per lavorare in sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, imprese e lavoratori autonomi devono ottenere una “patente a crediti” che certifica la loro qualificazione. La nuova normativa è prevista dall'articolo 27 del Testo Unico della Sicurezza, come modificato dal cosiddetto “Decreto PNRR 4” (D.L. 19/2024, convertito con modificazioni dalla L. 56/2024). L’obbligo coinvolge circa 900.000 professionisti del settore. Il Decreto Ministeriale n. 132 del 18 settembre 2024 ha definito i dettagli per richiedere la patente, i contenuti informativi della stessa, le modalità di sospensione in caso di infortuni gravi e i criteri per l’assegnazione, l’aumento e il recupero dei crediti. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la Circolare n. 4 del 23 settembre 2024, ha fornito le prime indicazioni operative. Questo manuale è un utile strumento per la corretta applicazione della norma che, arricchito delle risposte a oltre 60 quesiti raccolti durante un webinar con 600 partecipanti, lo rende uno strumento essenziale per imprese di tutte le dimensioni, lavoratori autonomi e committenti pubblici e privati.

Indice

Introduzione - L’importanza della “qualificazione” delle imprese edili - Il decreto 132/2024 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Requisiti delle imprese necessari per richiedere la patente a crediti - Possibilità per le imprese e per i lavoratori autonomi di “autocertificare” i requisiti richiesti - Decurtazione dei crediti della patente - Possibile sospensione dei lavori in caso di infortunio grave - Possibilità per le imprese e i lavoratori autonomi di incrementare i crediti base della patente - Approvazioni e critiche alla patente a crediti - Quesiti su patente a crediti – Conclusioni - Allegati

Requisiti tecnici

Questo e-book è realizzato in formato .epub ed è protetto con Social DRM per la tutela del copyright e del diritto d'autore.
Il prodotto può essere visualizzato:

Destinatari

Il volume si rivolge a tutti coloro che operano nel settore delle costruzioni (committente, responsabile dei lavori, lavoratore autonomo, coordinatore per la progettazione e coordinatore per l'esecuzione dell'opera) progettisti, studi tecnici, consulenti, datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione aziendali.