Descrizione
Come fanno le aziende a gestire efficacemente il rischio? Che cosa fa veramente la differenza nell’attuazione dei programmi di Safety? Come si può ridurre il gap tra ciò che si dovrebbe fare e ciò che realmente si fa? Certe domande nascono spontanee in chi si occupa di sicurezza sul lavoro nelle aziende, che rischia, in molte occasioni, di trasformarsi in un mare di documenti e procedure “teoriche”. Che siate Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione, Formatori o Consulenti per la sicurezza, una delle difficoltà che incontrerete maggiormente è quella di far accettare e attuare le vostre proposte e le vostre indicazioni nella prevenzione dei rischi. Ecco dunque lo scopo di questo libro: fornire strumenti pratici per coinvolgere attivamente le persone e le organizzazioni nell’attuazione delle procedure di sicurezza e prevenzione. Grazie ai più moderni processi di Coaching e Comunicazione contenuti in questo libro, riuscirete a incrementare la vostra capacità di guida e leadership, ottenendo risultati pratici e cambiamenti duraturi in tutte le realtà in cui vi troverete a operare.
Scopri anche la versione cartacea!Indice
Prefazione alla nuova edizione - Introduzione - Parte prima: Le basi dell’eccellenza - Tra il dire e il fare - Dalla psicologia alla PNL - Comunicazione efficace - Comunicazione empatica - Parte seconda: Coaching per la sicurezza - Da RSPP a Safety Coach - Obiettivo cambiamento - Coaching efficace - Parte terza: Leadership e Cambiamento - Leadership, influenza e carisma - La cultura della sicurezza - Elementi di public speaking - Conclusioni - Ringraziamenti - Bibliografia
Requisiti tecnici
Questo e-book è realizzato in formato
.epub ed è protetto con
Social DRM per la
tutela del copyright e del diritto d'autore.
Il prodotto può essere visualizzato:
Destinatari
Istituti di formazione, formatori, consulenti, datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione.