LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Agenti fisici rumore, vibrazioni, campi elettromag...
Agenti fisici rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche, EPC Editore, settembre 2009 <b>SOLO IN LIBRERIA</b>, Masciocchi Pierpaolo

Edizione: settembre 2009 SOLO IN LIBRERIA
Pagine: 416
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-6310-164-5
EPC Editore
Agenti fisici rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche
Nuove misure di protezione contro i rischi da esposizione secondo il D.Lgs. 81/08 modificato dal D.Lgs. 106/09. Obblighi, sanzioni e responsabilità. Modulistica, check-list ed esempi pratici. Risposte applicative a quesiti tecnici. CD-Rom contenente corso su slide in powerpoint per la formazione in aula della durata di 16 ore
Come difendere i lavoratori dall'esposizione ai cosiddetti "agenti fisici". Dalla valutazione alle misure di prevenzione, dagli obblighi alle responsabilità del datore di lavoro, il tutto alla luce delle nuove norme previste dal D.Lgs. 106/09, il provvedimento che ha modificato il testo unico sulla sicurezza del lavoro. Uno strumento pratico in grado di offrire non solo alcune nozioni generali utili per la valutazione dei rischi da esposizione ad agenti fisici, ma anche criteri operativi a fronte delle obiettive e molteplici difficoltà emerse in sede di interpretazione ed applicazione legislativa. Nella prima parte del manuale, aggiornato anche alla luce della recente norma UNI 9432:2008, sono evidenziate le norme generali di riferimento, viene descritto il procedimento per la valutazione dei rischi con particolare riferimento al rumore, alle vibrazioni, ai campi elettromagnetici ed alle radiazioni ottiche artificiali. Sono inoltre esposte le tecniche e le procedure per una corretta redazione del documento di valutazione, sulla base dei principali fattori di pericolo e di rischio. La seconda parte contiene disposizioni generali applicabili ai vari fattori di rischio, dalle attrezzature di lavoro ai dispositivi di protezione individuale. Nell'ultima parte viene sviluppata un'analisi tecnico giuridica della vigente normativa in tema di responsabilità del datore di lavoro, del medico competente e delle altre figure coinvolte nella gestione della salute e della sicurezza e viene fornita un'illustrazione analitica del nuovo apparato sanzionatorio. Completa il volume una rassegna ragionata di risposte ai quesiti più significativi su tematiche applicative ed interpretative afferenti al D.Lgs 81/08. Il testo è arricchito con una serie di esempi pratici e replicabili, con la principale modulistica di riferimento, con questionari e check-list per una migliore e più approfondita valutazione delle condizioni di rischi aziendali. Nel CD-Rom allegato è infine presente un corso su slide in powerpoint per la formazione in aula della durata di 16 ore.
Indice
Introduzione - PRIMA PARTE: MISURE GENERALI CONTRO I RISCHI DA ESPOSIZIONE AD AGENTI FISICI - Il processo generale di valutazione dei rischi in caso di esposizione ad agenti fisici - Protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione al rumore - Protezione dei lavoratori contro i rischi da vibrazione - Protezione dei lavoratori contro i rischi da esposizione a campi elettromagnetici - Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali - SECONDA PARTE: DISPOSIZIONI COMUNI PER LA PROTEZIONE DALL'ESPOSIZIONE DA AGENTI FISICI - I dispositivi di protezione dall'esposizione ad agenti fisici - Uso delle attrezzature di lavoro - TERZA PARTE: PROFILI DI RESPONSABILITÀ, APPARATO SANZIONATORIO ED INDICAZIONI OPERATIVE PER UNA CORRETTA ATTUAZIONE DELLE NORME - Profili di responsabilità - Apparato sanzionatorio - Indicazioni operative per una corretta applicazione delle norme
Destinatari
Datori di lavoro, servizi di prevenzione e protezione, medici competenti, rappresentanti per la sicurezza operanti nella pubblica amministrazione, consulenti.