LIBRI E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE OFFERTE 
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Casi reali in materia di salute e sicurezza sul la...
Casi reali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, EPC Editore, maggio 2010 SOLO IN LIBRERIA, Rosa Giovanna

Edizione: maggio 2010 SOLO IN LIBRERIA
Pagine: 144
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-6310-233-8
EPC Editore
Casi reali in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Sentenze, principi applicativi ed esercitazioni in merito a doveri e responsabilità di: datori di lavoro, committenti, appaltatori, subappaltatori, servizi di prevenzione e protezione, coordinatori, medici competenti, preposti, lavoratori
La sicurezza sul lavoro spiegata attraverso le sentenze della Corte di Cassazione. Il volume, con un taglio inedito e con un approccio pragmatico e intuitivo, offre un quadro completo dei doveri e delle responsabilità di tutti i soggetti coinvolti in questo settore, analizzando casi realmente accaduti. Con un linguaggio semplificato ed attraverso una trattazione snella di tutto il percorso che conduce alla sentenza conclusiva, il volume è uno strumento pratico e di facile comprensione per gli esperti ma anche per coloro che, privi di qualsiasi conoscenza giuridica, vogliano conoscere ed approfondire la normativa ed i risvolti in essa contenuti. Dalle sentenze analizzate emergono i principi che governano la sicurezza; principi attraverso i quali l'utente è in grado di comprendere con estrema semplicità i ruoli e le conseguenze dei comportamenti di ciascun soggetto preso in esame evidenziando le responsabilità di: datore di lavoro, preposto, committente, responsabile del servizio prevenzione e protezione, appaltatore, subappaltatore, coordinatore, medico competente e lavoratore. Il volume si conclude con una serie di casi che consentono al lettore di verificare i principi cardine della normativa ma soprattutto gli obblighi e le responsabilità previsti dall'attuale normativa.
Indice
Introduzione - Glossario giuridico generale - Doveri e responsabilità del datore di lavoro - Doveri e responsabilità del committente - Doveri e responsabilità dell'appaltatore - Doveri e responsabilità del subappaltatore - Doveri e responsabilità del responsabile del servizio prevenzione e protezione - Doveri e responsabilità del coordinatore - Doveri e responsabilità del medico competente - Doveri e responsabilità del preposto - Doveri e responsabilità del lavoratore - Sintesi finale - Casi ed esercitazioni.
Destinatari
Il Responsabile e gli addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione di piccole, medie e grandi aziende industriali, commerciali e di servizi pubbliche e private, coordinatori, preposti e lavoratori.