LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Codice deontologico e sistema disciplinare nelle p...
Codice deontologico e sistema disciplinare nelle professioni tecniche: ingegneri, architetti, geologi, geometri, EPC Editore, dicembre 2011, Mazzoli Paolo, Tenore Vito

Edizione: dicembre 2011
Pagine: 384
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-6310-369-4
EPC Editore

Codice deontologico e sistema disciplinare nelle professioni tecniche: ingegneri, architetti, geologi, geometri

Fonti normative, Codici deontologici, Tipologie di illeciti, Regole Procedimentali, Sanzioni disciplinari. Aggiornato alla l. 14 settembre 2011 n. 148 (di conversione del d.l. 13 agosto 2011 n. 138) e alla l. 12 novembre 2011, n. 183
Un manuale completo e pratico sui codici deontologici che devono rispettare ingegneri, architetti, geologi e geometri. Il volume, scritto con un taglio scientifico ma attento ai profili gestionali e pratici, offre un panorama completo della materia, partendo da alcuni principi generali del diritto disciplinare per poi passare all'analisi dei singoli ordinamenti e dei singoli codici deontologici. Massima attenzione è stata riservata alla normativa settoriale e alla ricca giurisprudenza, che ha affrontato molte questioni legate al corretto svolgimento del procedimento punitivo interno, non sempre ben conosciuto dagli organi consiliari, che sono spesso incappati in errori gestionali nell'infliggere sanzioni. Errori pagati a caro prezzo in giudizio con l'annullamento di sanzioni anche gravi inflitte. Una riflessione sul tema dei procedimenti disciplinari nelle libere professioni si palesa necessario anche in vista delle modifiche che dovranno intervenire sulla regolamentazione sia sostanziale sia procedurale del peculiare iter punitivo interno dopo l'art. 3, co. 5, lett. f), l. 14 settembre 2011 n. 148 (di conversione del d.l. 13 agosto 2011 n.138). Il testo, oltre che a Consiglieri degli ordini, studiosi, magistrati e avvocati, si dirige ai numerosi professionisti che debbano sostenere l'esame di abilitazione professionale su principi di deontologia e a tutti i liberi professionisti in generale, attenti a conoscere i propri doveri deontologici.

Indice

Premessa - Lineamenti della funzione disciplinare esercitata dagli ordini professionali - Il fondamento e la natura giuridica della potestà disciplinare nelle libere professioni e i principi generali del procedimento disciplinare - Il regime disciplinare degli architetti - Il regime disciplinare degli ingegneri - Il regime disciplinare dei geologi - Il regime disciplinare dei geometri - Appendice normativa

Destinatari

Professionisti, ingegneri, architetti, geologi, geometri, magistrati, avvocati, consiglieri, ordini professionali