LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Come finanziare una start-up innovativa
Come finanziare una start-up innovativa, EPC Editore, ristampa novembre 2015, Bartolomei Giuliano, Marcozzi Alessandra

Edizione: ristampa novembre 2015
Pagine: 432
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-6310-653-4
EPC Editore

Come finanziare una start-up innovativa

Guida pratica per l’accesso ad agevolazioni e contributi europei, nazionali e regionali per start-up innovative, incubatori certificati e Pmi innovative. Aggiornato con la Legge 33/2015 di conversione del D.L. 3/2015 “Investment Compact”
Il testo costituisce una guida pratica alle opportunità previste dalla legislazione comunitaria, nazionale e regionale in favore delle start-up innovative. La prima parte è dedicata alla disamina della legislazione sulle start-up innovative, si passano in rassegna tutte le agevolazioni previste dalla Legge 221/2012 e le altre messe in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico al fine di sviluppare un ecosistema favorevole alla loro nascita e crescita. La seconda parte è dedicata alle agevolazioni finanziarie previste a livello comunitario, nazionale e regionale nell’ambito sia dei fondi strutturali residui 2007-2013 che dei prossimi fondi per il periodo 2014-20. Il testo è aggiornato anche con la recente normativa sulle PMI innovative introdotte dalla Legge 33/2015.

Scopri anche la versione e-book!

Indice

Premessa - Origini e definizioni - L’iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese - Le agevolazioni - Le agevolazioni finanziarie - Le agevolazioni relative a contratti di lavoro ed assunzioni - Le altre agevolazioni fiscali - Finanziamenti europei - I finanziamenti nazionali - Le agevolazioni finanziarie regionali - I regimi di aiuto - Le opportunità dalle regioni: i bandi per le start-up innovative - Appendice - Sitografia di riferimento

Destinatari

Chiunque voglia conoscere a vario titolo le modalità di accesso alle agevolazioni previste per le start-up innovative.