LIBRI
Tutti i Libri
Novità
Slide per i formatori
Video per i formatori
Materiali per i formatori
Libri in offerta
Chi siamo
Adozioni universitarie
Le fiere dove trovarci
Librerie convenzionate e distributori
Personalizzazioni
Aggiornamenti libri e software
>Attivazione e assistenza software
Servizio clienti
MATERIALI PER IL FORMATORE
Tutti i materiali per i formatori
Slide per i formatori
Video per i formatori
THE BOX: la scatola del formatore
Materiale didattico
Libri per i formatori
E-BOOK
Tutti gli E-book
Tutti i materiali per i formatori
Gli autori
Chi siamo
Servizio clienti
E-book in offerta
RIVISTE
Antincendio carta + digitale
Antincendio solo digitale
Sommario del mese
Sfoglia un numero gratuito
Accedi al tuo abbonamento digitale
www.insic.it
L'informazione per la sicurezza tecnica, professionale, online
Chi siamo
Servizio clienti
Rivista in offerta
MANUALISTICA
Tutti i Manuali
Slide, volumi e video per i formatori
Gli autori
Chi siamo
Personalizzazioni
Servizio clienti
SOFTWARE
Software in offerta
Chi siamo
Personalizzazioni
Aggiornamenti libri e software
Servizio clienti
FORMAZIONE
Formazione a catalogo
Formazione aziendale personalizzata
E-learning
Prodotti Multimediali
Consulenza
Formazione finanziata
Formazione in offerta
Aggiornamento RSPP e ASPP
CFP per gli architetti
CFP per gli ingegneri
CFP per i periti industriali
Formazione RSPP e ASPP
Aggiornamento coordinatori
Chi siamo
Dove siamo
Alberghi convenzionati
Partnership e certificazioni
Carta di qualità
Politica integrata qualità e sicurezza
Servizio clienti
AREE TEMATICHE
Salute e sicurezza sul lavoro
Tutti i materiali per i formatori
Security, I.C.T. e Privacy
Eurocodici
Norme UNI in pratica
Nuovo
Progettazione
Sicurezza Alimentare
Digital Marketing
Prevenzione incendi
Tutela dell'ambiente
Finanziamenti e Fisco
Varia
Prove non distruttive
Psicologia e self help
Musica
Home
|
Chi siamo
Effettua il login
CERCA
My EPC
Carrello
0
Toggle navigation
LIBRI
Aree tematiche
Salute e sicurezza sul lavoro
Tutti i materiali per i formatori
Prevenzione incendi
Tutela dell'ambiente, Energia
Sicurezza Alimentare
Progettazione
Eurocodici
Digital Marketing
Edilizia
Appalti, Immobili e Condominio
Finanziamenti e Fisco
P. A. e Lavoro
Security, I.C.T. e Privacy
Norme UNI in pratica
Nuovo
Varia
Psicologia e self help
Musica
Catalogo
Tutti i Libri
Novità
Slide per i formatori
Video per i formatori
Materiali per i formatori
Gli autori
Libri in offerta
Altre informazioni
Chi siamo
Librerie convenzionate e distributori
Aggiornamenti libri e software
Attivazione e assistenza software
Personalizzazioni
Adozioni universitarie
Le fiere dove trovarci
Servizio clienti
E-BOOK
Aree tematiche
Salute e sicurezza sul lavoro
Prevenzione incendi
Tutela dell'ambiente, Energia
Sicurezza Alimentare
Security, I.C.T. e Privacy
Edilizia
Appalti, Immobili e Condominio
Digital Marketing
Finanziamenti e Fisco
Varia
Psicologia e self help
Musica
Catalogo
Tutti gli E-book
Tutti i materiali per i formatori
Gli autori
E-book in offerta
Altre informazioni
Chi siamo
Servizio clienti
MATERIALI PER IL FORMATORE
Aree tematiche
Salute e sicurezza sul lavoro
Prevenzione incendi
Tutela dell'ambiente, Energia
Sicurezza Alimentare
Security, I.C.T. e Privacy
Edilizia
Catalogo
Slide per i formatori
Video per i formatori
THE BOX: la scatola del formatore
Materiale didattico
Libri per i formatori
Altre informazioni
Chi siamo
Servizio clienti
MANUALISTICA
Aree tematiche
Salute e sicurezza sul lavoro
Prevenzione incendi
Sicurezza Alimentare
Security, I.C.T. e Privacy
Edilizia
Catalogo
Tutti i Manuali
Slide, volumi e video per i formatori
Gli autori
Altre informazioni
Chi siamo
Personalizzazioni
Servizio clienti
PERIODICI
Antincendio
Carta + Digitale
Solo Digitale
Sommario del mese
Sfoglia un numero gratuito
Accedi al tuo abbonamento digitale
www.insic.it
L'informazione per la sicurezza tecnica, professionale, online
Altre informazioni
Chi siamo
Servizio clienti
Rivista in offerta
SOFTWARE
Aree tematiche
Salute e sicurezza sul lavoro
Prevenzione incendi
Sicurezza Alimentare
Progettazione
Edilizia
Security, I.C.T. e Privacy
Catalogo
I Software
Software in offerta
Altre informazioni
Altre informazioni
Personalizzazioni
Aggiornamenti libri e software
Servizio clienti
FORMAZIONE
Aree tematiche
Salute e sicurezza sul lavoro
Prevenzione incendi
Tutela dell'ambiente, Energia
Edilizia
Appalti, Immobili e Condominio
Security, I.C.T. e Privacy
Finanziamenti e Fisco
Prove non distruttive
Catalogo
Formazione a catalogo
Formazione aziendale personalizzata
E-learning
Prodotti Multimediali
Formazione finanziata
Consulenza
Formazione in offerta
CFP e aggiornamento
Aggiornamento RSPP e ASPP
CFP per gli architetti
CFP per gli ingegneri
CFP per i periti industriali
Formazione RSPP e ASPP
Aggiornamento coordinatori
Altre informazioni
Chi siamo
Dove siamo
Alberghi convenzionati
Partnership e certificazioni
Carta di qualità
Politica integrata qualità e sicurezza
Servizio clienti
CHI SIAMO
Scopri tutti i prodotti in
EDITORIA
SOFTWARE
FORMAZIONE E CONSULENZA
Home
::
Editoria
::
Libri
::
Difendersi dal terremoto si può
Edizione:
ottobre 2016
Pagine:
184
Formato:
170x240 mm
MEPA:
978886310738
ISBN:
978-88-6310-738-8
EPC Editore
€ 23,75
anzichè € 25,00
Aggiungi al carrello
Acquista con scheda
Leggi un estratto
Prodotti collegati
Difendersi dal terremoto si può
L’approccio neodeterministico
€ 23,75
anzichè € 25,00
La pericolosità sismica ha un ruolo centrale nella progettazione strutturale e determina i livelli delle sollecitazioni sismiche attesi sulle costruzioni. Le norme italiane utilizzano l’approccio probabilistico per la determinazione della pericolosità sismica (PSHA). Profondamente innervato nelle Norme Tecniche per le Costruzioni, esso è però notoriamente affetto da gravi errori: geofisici, statistici ed ingegneristici. Di fatto non falsificabile, PSHA è un approccio obsoleto e chiaramente inadeguato. Le sue valutazioni sono state smentite da tutti i principali terremoti avvenuti nel globo e dai tre ultimi che hanno colpito il Paese: 2009, 2012, 2016. Esiste invece da molti anni un approccio alla determinazione della pericolosità sismica che è correttamente fondato sulla geofisica e sulle informazioni disponibili: si tratta dell’approccio neo-deterministico, messo a punto da una équipe di sismologi con a capo Giuliano Panza, e di cui fa parte Antonella Peresan. Questo loro libro spiega con parole comprensibili cosa sia e come funzioni il metodo neo-deterministico, illustrando anche le ragioni per le quali la mirabolante precisione dei dati forniti dalle vigenti normative è fuori scala. Il libro è fondamentale per ingegneri, geologi, professionisti delle costruzioni e per i responsabili del patrimonio pubblico. In otto serrati capitoli, scritti con l’intento di farsi comprendere, sono descritti i metodi e le procedure avanzati che il gruppo triestino, insieme a sismologi di mezzo mondo, hanno sperimentato ormai da decenni. Completa il volume una descrizione dei metodi CN ed M8, usati con successo per individuare zone soggette con maggior verosimiglianza a terremoto in certi lassi di tempo, e una descrizione degli scenari di pericolosità da tsunami.
Ogni anno l’American geophysical union (Agu) premia uomini di scienza per i loro eccezionali risultati, contributi e servizio alla comunità di scienze della Terra e dello spazio riconoscendo la loro eccellenza nella ricerca scientifica, istruzione, comunicazione e sensibilizzazione. Quest’anno tra i premiati a ricevere l’International Award, c’è l’autore del volume Giuliano Panza (Accademia dei Lincei and Accademia dei XL e olim Università di Trieste) rappresentante per l’Italia in IUGG, Presidente della Commissione Cnr-Iugg e Delegato italiano nel Council Iugg. Il Premio Internazionale verrà conferito in riconoscimento del lavoro svolto durante la lunga carriera accademica ‘per aver dato un apporto eccezionale alla promozione delle Scienze della Terra e dello spazio e all'uso della scienza a beneficio della società nelle nazioni in via di sviluppo’ avendo contribuito sia alla formulazione della Polarized plate tectonics (Tettonica delle Placche polarizzata) nella quale viene riconosciuto il ruolo importante della Luna come motore delle Placche, sia allo sviluppo e all'applicazione del paradigma innovativo ben noto in letteratura come Valutazione neo-deterministica della pericolosità sismica (NDSHA). Entrambi gli argomenti sono trattati alquanto estesamente nel Volume.
Panza Giuliano
Peresan Antonella
Destinatari
Destinatari
Geologi, geofisici, ingegneri, architetti, imprese edili, società di progettazione, professionisti, consulenti, studenti e professori universitari delle Facoltà di ingegneria e architettura.
€ 23,75
anzichè € 25,00
Aggiungi al carrello
Acquista con scheda
Per maggiori informazioni
06 33245277
clienti@epc.it
PRODOTTI COLLEGATI
I Diagonali, collana di testi di ingegneria e non solo
Libro
Analisi modale ragionata
Libro
Progettazione sismica di edifici
Libro
Crolli e lesioni di strutture
Libro
L'errore umano
Libro
Validazione strutturale
Libro
Lo scheletro di pietra
Libro
Il convitato di vetro
Libro
Sismografia storica
Libro