LINK SKIN SAFETY     --%>  
LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Disciplina penale della sicurezza sul lavoro e res...
Disciplina penale della sicurezza sul lavoro e responsabilità amministrativa degli enti, EPC Editore, gennaio  2013, Di Trocchio Giuseppe, Fiasconaro Luigi

Edizione: gennaio 2013
Pagine: 384
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-6310-431-8
EPC Editore
Disciplina penale della sicurezza sul lavoro e responsabilità amministrativa degli enti
Secondo il D.Lgs. 81/08 e il D.Lgs. 231/01
I rischi, le sanzioni, gli obblighi e le conseguenze di natura penale e amministrativa per tutti coloro che sono impegnati a rispettare le norme sulla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Un volume essenziale, dal taglio pratico e scevro da tecnicismi, che offre un quadro completo delle responsabilità previste dalla legge e innovate con il D.Lgs. 81/08. Il libro offre un panorama completo delle disposizioni a carico del datore di lavoro, dei dirigenti e preposti, del medico competente, del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e del lavoratore. Non meno importante la descrizione, nel dettaglio, delle sanzioni amministrative, pecuniarie ed interdittive stabilite per gli enti nel D.Lgs. n. 231/2001 e la loro applicabilità ai delitti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il testo si sofferma, inoltre, sugli effetti derivanti dalla adozione ed attuazione dei modelli organizzativi, anche ai fini del dovere di sorveglianza da adempiere in caso di delega di funzioni. In conclusione, uno strumento pratico, utile a tutti i soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza nelle aziende, e facilmente comprensibile anche dagli operatori economici privi di specifica esperienza nel campo del diritto.
Indice
Introduzione - Il quadro ordinamentale - Alcune novità del Testo Unico: le definizioni dell’art. 2 - La definizione di “Lavoratore” - Il “Datore di lavoro” e i suoi obblighi - La delega di funzioni - Dirigenti e preposti - Obblighi dei lavoratori - Obblighi connessi ai contratti di appalto - Il servizio di prevenzione e protezione - Il medico competente e la sorveglianza sanitaria - Cenni sulla responsabilità penale per gli infortuni sul lavoro - La responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato nel D.Lgs. n 231/2001 - La responsabilità amministrativa degli enti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Destinatari
Datori di lavoro, dirigenti e preposti, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, consulenti, avvocati, giuristi.