LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Energie rinnovabili da biomasse: rischi e opportun...
Energie rinnovabili da biomasse: rischi e opportunità, EPC Editore, giugno 2016, Zicari Giuseppe

Edizione: giugno 2016
Pagine: 736
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-6310-720-3
EPC Editore

Energie rinnovabili da biomasse: rischi e opportunità

Coltivazioni, allevamenti, compost, biogas e agro-carburanti: analisi degli impatti ambientali, delle ricadute sulla salute e della sostenibilità
Primo classificato al Premio Nazionale di Editoria Universitaria (area Scienze della vita e della salute)!

Dovendo porsi l’obiettivo primario della tutela dell’ambiente, qualunque strategia per l’approvvigionamento energetico deve programmare la riduzione delle emissioni clima-alteranti e l’aumento del ricorso alle energie rinnovabili. Questo libro presenta un’analisi critica sulla sostenibilità di alcune tipologie di energie classificate come rinnovabili, supportata da centinaia di riferimenti bibliografici e dall’esame di numerosi casi concreti. La trattazione di argomenti molto tecnici è alternata a commenti e analisi più generali, su temi come quelli dell’energia, della produzione di agro-carburanti (bio-metano, bio-etanolo e bio-diesel), della gestione dei rifiuti (compostaggio e recupero di energia dai rifiuti), della tutela ambientale (es.: eutrofizzazione e inquinamento atmosferico), della bio-sicurezza (es.: zoonosi), della prevenzione di incidenti ed infortuni. Viene approfondita anche l’applicazione della normativa di riferimento (es.: sulle buone pratiche agricole della concimazione) e sono esaminate le diverse forme di incentivazione delle energie rinnovabili, sulle quali si propone un’analisi comparata dei vantaggi e degli svantaggi generati dalla produzione di diverse tipologie di energia (come la produzione di biogas da cereali e da deiezioni zootecniche). L’analisi invita a riflettere sulla seguente domanda: le energie da biomasse sono sempre rinnovabili e sostenibili?
Indice
  

Indice

Premessa - Legenda - La fermentazione anaerobica per produrre metano - Il rischio biologico - La fertilizzazione e il rischio chimico - Stoccaggio e fertilizzazione - Biogas e rifiuti - Biogas e compostaggio - Odori e polveri - La prevenzione di incidenti, infortuni e la bio-sicurezza - I consumi di energia - Biogas da cereali, deiezioni e altre biomasse - La coltivazione dei cereali - Il bilancio energetico nella filiera biogas - Il bilancio economico della filiera biogas - Agro-carburanti e trasporti - Emissioni e consumi di acqua - La promozione della produzione di biogas - Gli adempimenti burocratici - Conclusioni - Bibliografia - Indice analitico

PRODOTTI COLLEGATI