Presentazione – Introduzione - PARTE I: Le regole tecniche verticali - Le regole tecniche verticali - PARTE II: Esempi di applicazione - 1. CASO STUDIO: progettazione di un insediamento produttivo - 2. CASO STUDIO: progettazione di officine per la verniciatura con vernici infiammabili - 3. CASO STUDIO: progettazione di un deposito di sostanze che a contatto con l’acqua sviluppano gas infiammabili - 4. CASO STUDIO: progettazione di un deposito di prodotto di recupero da pneumatici fuori uso - 5. CASO STUDIO: progettazione di un deposito di articoli per la casa - 6. CASO STUDIO: progettazione di un edificio industriale - 7. CASO STUDIO: progettazione con RTV di uffici in fabbricato multi tenant - 8. CASO STUDIO: progettazione con RTV di attività ricettive turistico-alberghiere - 9. CASO STUDIO: progettazione con RTV di un’autorimessa (soluzione conforme) - 10. CASO STUDIO: progettazione con RTV di un’autorimessa
(soluzione alternativa) - 11. CASO STUDIO: progettazione con RTV di una scuola - 12. CASO STUDIO: progettazione con RTV di attività commerciali e servizi pertinenti
Professionisti, consulenti responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione e antincendio, VVF e Enti di controllo.