Premessa - PRIMA PARTE INFORMAZIONI SUGLI ALIMENTI AI CONSUMATORI: IL REG. UE 1169/11 E I CLAIMS SALUTISTICI - Le novità del REG. UE 1169/11 - Scopo e campo di applicazione - Definizioni - Principi generali - Presentazione delle indicazioni obbligatorie - Indicazioni obbligatorie - Dichiarazione nutrizionale - Indicazioni volontarie e disposizioni nazionali - Alimenti non preimballati - Disposizioni di attuazione, modificative e finali - Claims nutrizionali e salutistici: il REG. CE 1924/06 - Il “nuovo” d.lgs. 109/92 - Sistema sanzionatorio - SECONDA PARTE L’ETICHETTATURA DI SINGOLE CATEGORIE DI ALIMENTI - Categorie di alimenti disciplinate da normativa verticale - Categorie di bevande disciplinate da normativa verticale - L’etichetattura di alimenti particolari - Simbologia - F.A.Q. (Frequently Asked Questions) - Bibliografia - Siti internet - Normativa orizzontale - Normativa verticale
Aziende del settore alimentare, consulenti, ASL, NAS, e tutti gli enti di controllo.