LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Fuochi pirotecnici ed esplosivi da mina
Fuochi pirotecnici ed esplosivi da mina, EPC Editore, maggio 2012 (II ed.) con appendice maggio 2015, Cinardi Agatino

Edizione: maggio 2012 (II ed.) con appendice maggio 2015
Pagine: 800
Formato: 170x240 mm
ISBN: 978-88-6310-400-4
EPC Editore
Fuochi pirotecnici ed esplosivi da mina
Guida tecnico-amministrativa per chi fabbrica, deposita, trasporta, importa ed esporta esplosivi e per chi accende fuochi artificiali, opera nelle miniere, cave e cantieri di abbattimento. Nel CD Rom allegato tutta la normativa e la modulistica aggiornata fino al Decreto-Legge 9 febbraio 2012, n. 5
Il settore degli esplosivi ha conosciuto negli ultimi anni ed in particolare modo negli ultimi mesi, un grande fermento normativo: il 16 aprile 2014 viene emessa la direttiva di esecuzione 2014/58/UE della Commissione  che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, un sistema per la tracciabilità degli articoli pirotecnici e il 5 aprile 2015 è entrato in vigore, in modo definitivo, l'obbligo dell'identificazione e della tracciabilità degli esplosivi di uso civile, in attuazione della direttiva 2008/43/CE.
Per questo motivo il presente volume è oggi integrato con un'appendice che chiarisce i vari adempimenti e obblighi previsti dalla legge.

Il testo vuole essere una guida tecnico-amministrativa destinata a tutti coloro che operano nel settore degli esplosivi o che sono responsabili delle relative attività di controllo. Un testo-chiave anche per chi desidera affrontare gli esami per il rilascio dell’attestato di idoneità previsto dal regolamento del TULPS. Uno strumento di formazione ed informazione per chi vuole operare nell’assoluta legalità e sicurezza nel settore. L’opera traccia un percorso guidato attraverso la normativa, senza alcuna pretesa di sostituirsi ad essa, per ottemperare ai numerosissimi adempimenti previsti. Il percorso parte dalle modalità di riconoscimento e classificazione dei prodotti esplosivi e continua, attraverso la definizione dell’attività autorizzativa ed amministrativa, per approdare ai criteri di sicurezza cui devono soddisfare le fabbriche ed i depositi di esplosivi nella fase di progettazione e di gestione. Sono stati illustrati anche i criteri progettuali e gestionali dei negozi di minuta vendita. Due capitoli rispondono alle esigenze di coloro i quali desiderano intraprendere ed esercitare il mestiere di pirotecnico (fabbricazione ed accensione dei fuochi d’artificio) e/o di fochino (per chi opera con gli esplosivi da mina nella cave, nelle miniere e nei cantieri). La parte restante del libro è dedicata al trasporto in regime ADR, agli adempimenti sulla prevenzione e protezione della salute dei lavoratori nel settore esplosivo (D.Lgs. 81/08 ecc.), alla immissione sul mercato dei prodotti esplosivi (marcatura CE), alle procedure di riconoscimento e classificazione, agli impianti elettrici in zona AD e di protezione dalle scariche atmosferiche ed alle aree a rischio di incidente rilevante così come inquadrate dalla Seveso ter (D.Lgs. 238/05 e decreti annessi).
Indice
Introduzione - Classificazione delle sostanze esplosive - Attività autorizzativa nel settore degli esplosivi - Fabbriche e depositi di esplosivi - Esercizi di minuta vendita - Il mestiere del pirotecnico e le accensione di fuochi artificiali - Il mestiere del fochino e gli esplosivi utilizzati: miniere, cave e cantieri - Il trasporto su strada degli esplosivi - Sicurezza dei lavoratori nei luoghi in cui si producono, utilizzano, vendono e depositano esplosivi - Procedure di riconoscimento e classificazione dei prodotti esplodenti - Aree a rischio di incidente rilevante: fabbriche e depositi di esplosivi - Impianti elettrici e protezione scariche atmosferiche nei luoghi con pericolo di esplosione - L’immissione sul mercato degli esplosivi: marcatura CE - Contenuto del CD Rom - Bibliografia
Destinatari
Titolari e/o gestori di aziende di esplosivi, fochini e chi deve sostenere l'esame per l'abilitazione, pirotecnici, tutti coloro che operano con gli esplosivi, sia come operatori interni che come organi di controllo. Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione, Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, Ingegneri, Periti Industriali, Geometri, Architetti, consulenti per la sicurezza nei luoghi di lavoro, progettisti, costruttori ed installatori di impianti e macchine, ASL, ARPA, Ispettorato del Lavoro, VV.FF.

PRODOTTI COLLEGATI