LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: GIS per la cartografia e l'analisi territoriale
GIS per la cartografia e l'analisi territoriale, EPC Editore, giugno 2015, Cetraro Faustino

Edizione: giugno 2015
Pagine: 448
Formato: 170x240 mm
ISBN: 978-88-6310-660-2
EPC Editore

GIS per la cartografia e l'analisi territoriale

Come scegliere il GIS più adatto alle tue esigenze. Guida pratica all’uso dei GIS più diffusi QGIS, GRASS, SAGA, ArcGis®, MapInfo Pro®, Autocad Map 3D® con riferimento alla pubblicazione sul WebGIS
Il volume illustra in una modalità chiara, efficace e fluente l’uso dei sistemi GIS Desktop attualmente più utilizzati dai professionisti portando l’utente, in ultimo, ad avere anche una panoramica sulle diverse piattaforme usate per il WebGis. Vengono illustrate passo dopo passo tutte le operazioni comunemente impiegate oggi con i sistemi GIS, senza trascurare le spiegazioni teoriche su concetti, formule, standards e normative che sono indispensabili per una corretta esecuzione ed uso dei sistemi informativi geografici. Si parte da una buona panoramica di base sulla rappresentazione cartografica della Terra e sui Sistemi di Riferimento, per condurre in maniera agevole l’utente ad effettuare, sotto una guida chiara ed efficace, tutte le operazioni che possono comunemente essere realizzate con tali applicativi, dal problema della georeferenziazione delle mappe digitalizzate alla creazione di modelli 3D con analisi delle varie possibilità di generazione di griglie regolari (grid), reti di triangoli irregolari (tin) e curve di livello (contour). Vengono poi affrontati i comuni problemi di elaborazione dei dati vettoriali per effettuare analisi spaziali, i collegamenti e le operazioni con le tabelle di dati per guidare infine l’utente verso la stesura delle mappe tematiche con impaginazione e stampa finale. Il tutto illustrato mediante l’uso dei programmi quali QGIS, GRASS, SAGA, ArcGis, MapInfo Pro, Autocad Map 3D. Gli stessi esempi guida trattati vengono ripresi per ciascun GIS, non solo per evidenziare le differenze operative tra i vari programmi ma anche in termini di risultati finali. Un ottimo testo per tutti coloro che, anche partendo da poche nozioni di base, vogliano crearsi una cultura sull’uso dei vari programmi GIS e un valido manuale pronto all’uso per il professionista nell’esercizio della sua attività.

Indice

Prefazione - Elementi di cartografia - Sistemi informativi territoriali - Georeferenziazione della cartografia - Tipologie e codifica dei formati - Algoritmi di calcolo e creazione dei modelli in 3D - Lavorare con i dati raster - Lavorare con i dati vettoriali - Lavorare con le tabelle - Realizzare mappe tematiche - Realizzare mappe dei bacini imbriferi - Impaginazione dei layout di stampa - Pubblicazione sul Webgis - Bibliografia

Destinatari

Geologi, ingegneri, geometri, architetti, pianificatori territoriali, agronomi e topografi.