LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Gli impianti di videosorveglianza
Gli impianti di videosorveglianza, EPC Editore, febbraio 2019 (V ed.), Biasiotti Adalberto

Edizione: febbraio 2019 (V ed.)
Pagine: 736
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-6310-895-8
EPC Editore

Gli impianti di videosorveglianza

Progettazione, gestione, manutenzione, protezione dei dati. Documenti operativi e provvedimenti sempre aggiornati e scaricabili
La videosorveglianza è entrata a pieno titolo nella nostra vita quotidiana. Attira sempre di più l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni, sia per i suoi riflessi squisitamente pratici, legati alla richiesta di maggiore sicurezza della società civile, sia per gli aspetti normativi, dovuti alla necessità di soddisfare esigenze, talvolta contrastanti, di tutela dell’ordine pubblico e di protezione dei dati personali. Sulla base di queste considerazioni, questa quinta edizione del volume è stata pensata come uno strumento di lavoro costantemente aggiornato e dal taglio squisitamente pratico. L’obiettivo è di aiutare a progettare, installare, tenere in esercizio sistemi di videosorveglianza sempre più efficienti, efficaci ed in grado di dare un contributo determinante alla sicurezza della società in cui viviamo. Le esigenze di rinnovamento del volume discendono direttamente dall’autentica rivoluzione che, negli ultimi anni, ha interessato l’intero settore. Basti pensare alla diffusione accelerata di sistemi di videosorveglianza con sensori a stato solido, all’introduzione ormai sempre più diffusa di sistemi di analisi intelligente del segnale video, alla riduzione dei costi delle telecamere, che ha portato all’utilizzo allargato di telecamere a colori ad alta risoluzione, alla diffusione delle reti digitali sia via filo che senza fili, ai sistemi di archiviazione delle immagini a stato solido sia al centro che in periferia, sino al crescente utilizzo dei droni, dotati di telecamere, per finalità di monitoraggio del territorio e sicurezza dei grandi eventi. Infine, l’entrata in vigore del regolamento generale europeo sulla protezione dei dati 679/2016, ha imposto una rivisitazione di tutti i documenti e le procedure preesistenti sulla protezione dei dati. Documenti operativi e provvedimenti sempre aggiornati e scaricabili.

Indice

Contenuti digitali - Premessa - Obiettivi e sorgenti luminose - Sensori e telecamere - Le reti videodigitali - Tecnologie senza fili: aspetti tecnici, operativi e gestionali - Il manuale della sicurezza delle reti senza fili – Progettazione, realizzazione e gestione di un impianto di videosorveglianza - Le normative tecniche applicabili alla videosorveglianza - La valutazione oggettiva dei sistemi di videosorveglianza ed il metodo Rotakin e la norma IEC 62676-5 - L'addetto alla sala operativa TVCC: profilo psicofisico e processo di selezione - L'analisi intelligente del contenuto del segnale video - Una traccia analitica delle attività di manutenzione - La videoregistrazione: tecniche, durata, protezione, certificazione e cancellazione dei supporti - Il valore probatorio delle immagini digitali - Videosorveglianza e protezione dei dati personali - Il Regolamento europeo e gli impianti di videosorveglianza - Droni e videosorveglianza - Un glossario per telecamere e reti

Destinatari

Servizi di vigilanza, aziende, tecnici, operatori della sicurezza, imprese, professionisti, banche, forze di polizia.