LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
🐣🌈 Promozione PASQUA! SCONTO 10%, 15% e 20% con i codici: PASQUA10 PASQUA15 PASQUA20 🌈🐣
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Il fascicolo dell'opera
Il fascicolo dell'opera, EPC Editore, settembre 2011, Semeraro Giuseppe

Edizione: settembre 2011
Pagine: 192
Formato: 170x240 mm
ISBN: 978-88-6310-359-5
EPC Editore

Il fascicolo dell'opera

Prevenzione infortuni nella manutenzione immobiliare. In allegato CD-ROM con esempi di Fascicoli dell'opera conformi all'allegato XVI del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Manutenzioni immobiliari a prova di infortuni come impone il testo unico di sicurezza sul lavoro. Ecco un manuale studiato ad hoc per raggiungere questo obiettivo ponendo l'accento sulla sicurezza fin dal momento della concezione dell'opera, quando si compiono le scelte tecniche (architettoniche, strutturali ed impiantistiche) che determineranno inesorabilmente il livello di rischio intrinseco associato alla manutenzione dell'opera stessa. Operazioni che comportano livelli di rischio per la salute e la sicurezza degli addetti spesso superiori a quelli connessi alle attività convenzionali nei comuni luoghi di lavoro. Lo strumento che il legislatore in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro ha previsto per minimizzare i rischi è il Fascicolo adattato alle caratteristiche dell'opera, da redigere normalmente nella fase di progettazione dell'opera a cura del Coordinatore per la progettazione. L'adempimento sostanziale è quello di fornire soluzioni prevenzionistiche concrete ed attuabili per ridurre al minimo il rischio infortuni e di malattie professionali nelle manutenzioni e le conseguenze di una cattiva manutenzione, non solo sotto l'aspetto sociale, ma anche in termini di costi. Di qui l'importanza di questo manuale dove si analizzano le principali tematiche prevenzionistiche nella manutenzione delle coperture, facciate, impianti, luoghi interni di grandi dimensioni e nei luoghi confinati proponendo alcuni esempi concreti di Fascicoli dell'opera.

Indice

Strumenti di prevenzione nella manutenzione - Principi prevenzionistici nelle manutenzioni - Esempi di fascicoli dell'opera - Bibliografia

Destinatari

Ingegneri, architetti, geometri, operatori di Enti pubblici, coordinatori per la progettazione.