Una nuova collana di volumetti Le Monografie in tasca, rivolta ad aziende e professionisti per rispondere ad esigenze di aggiornamento e documentazione. Una lettura facilitata dal piccolo formato, ma che consente di raggiungere sempre e velocemente le informazioni di dettaglio che più interessano.
1. Premessa 2. Il rischio elettrico in generale 3. Rischio elettrico e sicurezza sul lavoro 4. Il rischio elettrico nei cantieri 4.1 Le disposizioni legislative 4.2 L'impianto elettrico di cantiere 4.3 I rischi di natura elettrica nei cantieri 4.3.1 Contatti diretti 4.3.2 Contatti indiretti 4.3.3 La protezione combinata contro i contatti diretti indiretti 4.4 Distanze di sicurezza dalle linee elettriche nelle manovre 4.5 Idoneità e posa dei materiali elettrici (rischio d'urto, polveri ed acqua, cavi e quadri elettrici) 4.6 Fulminazione diretta di gru e ponteggi 4.7 I rischi correlati al rischio elettrico 4.7.1 Lavori in quota 4.7.2 Il rischio di esplosione 4.7.3 Il rischio di incendio 5. Prevenzione e protezione 5.1 Prevenzione del rischio elettrico nei cantieri 5.2 Dispositivi di protezione individuali e collettivi 5.3 Cartellonistica monitrice 5.4 Cartelli informativi di cantiere 6. Gli organismi di controllo 7. Aspetti sanzionatori
Aziende, professionisti, consulenti, lavoratori