LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Il rischio elettrico nei cantieri
Il rischio elettrico nei cantieri, EPC Editore, giugno 2011, Dante Melito

Edizione: giugno 2011
Pagine: 112
Formato: 115x165 mm
ISBN: 978-88-6310-187-4
EPC Editore
Il rischio elettrico nei cantieri
Per i datori di lavoro e i lavoratori alla luce del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche e integrazioni
Un manualetto pratico e sintetico per fare fronte al rischio elettrico nei cantieri. Una guida essenziale dal momento che tutte le attività lavorative svolte in questo settore costituiscono parte integrante del documento di valutazione dei rischi cui al D.Lgs. 81/08, così come rivisto dalla Legge 7 Luglio 2009 n. 88 e dal Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106. Il manuale cerca di riassumere esaustivamente ogni disposizione attenente il rischio elettrico, spesso trascurato in questi ambienti proprio a causa delle esasperate condizioni di lavoro. Completi e dettagliati sono anche i riferimenti alle norme tecniche di riferimento oltre che agli aspetti sanzionatori. Una monografia essenziale, insomma, per tutti coloro che devono progettare, realizzare e gestire un cantiere.
Dante Melito
Collana
Una nuova collana di volumetti Le Monografie in tasca, rivolta ad aziende e professionisti per rispondere ad esigenze di aggiornamento e documentazione. Una lettura facilitata dal piccolo formato, ma che consente di raggiungere sempre e velocemente le informazioni di dettaglio che più interessano.
Indice
1. Premessa 2. Il rischio elettrico in generale 3. Rischio elettrico e sicurezza sul lavoro 4. Il rischio elettrico nei cantieri 4.1 Le disposizioni legislative 4.2 L'impianto elettrico di cantiere 4.3 I rischi di natura elettrica nei cantieri 4.3.1 Contatti diretti 4.3.2 Contatti indiretti 4.3.3 La protezione combinata contro i contatti diretti indiretti 4.4 Distanze di sicurezza dalle linee elettriche nelle manovre 4.5 Idoneità e posa dei materiali elettrici (rischio d'urto, polveri ed acqua, cavi e quadri elettrici) 4.6 Fulminazione diretta di gru e ponteggi 4.7 I rischi correlati al rischio elettrico 4.7.1 Lavori in quota 4.7.2 Il rischio di esplosione 4.7.3 Il rischio di incendio 5. Prevenzione e protezione 5.1 Prevenzione del rischio elettrico nei cantieri 5.2 Dispositivi di protezione individuali e collettivi 5.3 Cartellonistica monitrice 5.4 Cartelli informativi di cantiere 6. Gli organismi di controllo 7. Aspetti sanzionatori
Destinatari
Aziende, professionisti, consulenti, lavoratori