LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: La formazione dell'addetto antincendio
La formazione dell'addetto antincendio, EPC Editore, gennaio 2022 (4 ed.), Marinelli Sandro

Edizione: gennaio 2022 (4 ed.)
Pagine: 184
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-9288-151-8
EPC Editore

La formazione dell'addetto antincendio

Aggiornato al D.M. 2 settembre 2021 (Allegato III). Guida per lo svolgimento dei corsi di formazione antincendio di livello 1, livello 2 e livello 3. Procedure e quesiti con le risposte per l’ottenimento dell’attestato di idoneità
Il D.Lgs. 81/2008 s.m.i. prevede in ogni attività la figura dell’addetto alla “lotta antincendio” e alla gestione delle emergenze. Tale figura ha assunto una funzione e una caratteristica professionale che sono state ben individuate dal D.M. 10 marzo 1998, che dopo tanti anni è stato sostituito dal D.M. 2 settembre 2021. Il volume, aggiornato quindi al nuovo D.M. 2 settembre 2021 (Allegato III), fornisce il quadro dei contenuti della preparazione di base e delle procedure amministrative necessarie per l’effettuazione dei corsi e per l’acquisizione dell’attestato di idoneità, così come previsto dalla normativa. Si riporta l’elenco degli oltre 600 quesiti completi dell’esatta risposta, le modalità di realizzazione degli esami e i criteri di giudizio.

Indice

Premessa - Il fuoco - Classificazione dei fuochi - Sostanze estinguenti – Estintori - Carico d’incendio - Uscite di sicurezza - Il piano di emergenza - La segnaletica - L’esame di idoneità per gli addetti antincendio

Destinatari

Tutti coloro che devono superare l'esame per ottenere l'attestato di idoneità di "Addetto alla lotta antincendio e gestione delle emergenze", consulenti, professionisti della sicurezza.