LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: La gestione della commessa
La gestione della commessa, EPC Editore, ottobre 2016 <b>SOLO IN LIBRERIA</b>, Cartei Mauro

Edizione: ottobre 2016 SOLO IN LIBRERIA
Pagine: 276
Formato: 170x240 m
ISBN: 978-88-6310-727-2
EPC Editore

La gestione della commessa

Guida pratica per il project manager a una redditizia pianificazione del progetto. Esempi applicativi
Un’azienda che lavora per “progetti” e che guarda al suo futuro in termini di sviluppo consapevole non può non introdurre nella sua governance un sistema di project management. Il project management comprende diverse discipline fra cui:
- il risk analysis;
- il cost engineering;
- il planning e scheduling engineering;
- il quality surveying.
Questo sistema interdisciplinare si deve avvalere di supporti informatici che sarà indispensabile conoscere se si vuole tenere la situazione del progetto costantemente sotto controllo nei tempi e nei costi d’esecuzione. Il libro si rivolge all’impresa medio-piccola di qualunque settore, che lavora “a progetto”, ai responsabili di commessa, agli studenti di ingegneria, di architettura, ai geometri e ai periti industriali che vogliano specializzarsi in project management. Corredato da nozioni di base, il testo presenta diverse applicazioni pratiche riferite a comuni case studies eseguite usando software di supporto facilmente reperibili che consentono al project manager la programmazione dei lavori e il controllo dei costi di progetto secondo standard e protocolli riconosciuti dalle società di certificazione italiane ed estere.

Indice

Introduzione - Teoria in pillole - Lo studio di fattibilità (feasibility study) - Il contratto e l’appalto - L’apertura della commessa (kick off) - Il controllo della commessa - Varianti in corso d’opera – Applicativi – Bibliografia – Glossario - Appendici

Destinatari

Imprese medio-piccole di qualunque settore che lavorano “a progetto”, responsabili di commessa, studenti di ingegneria, di architettura, geometri e periti industriali che vogliano specializzarsi in project management.