Introduzione - PARTE PRIMA: ASPETTI GENERALI - L'organizzazione della prevenzione in azienda - Ruolo e compiti del medico competente - Il protocollo sanitario - Il sopralluogo in azienda - La cartella sanitaria e di rischio - Il registro dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni o biologici - La qualità degli accertamenti diagnostici integrativi - Monitoraggio biologico - La profilassi vaccinale dei lavoratori - La relazione sui risultati anonimi e collettivi della sorveglianza sanitaria - Il giudizio di idoneità - Gli obblighi di denuncia e di referto delle malattie professionali - Lo stress lavoro-correlato - Alcol e sostanze psicotrope e stupefacenti - La tutela dei dati personali e sensibili - La sorveglianza sanitaria dei minori - La tutela delle lavoratrici madri - I lavori atipici - Il primo soccorso - PARTE SECONDA: PROTOCOLLI SANITARI - Premessa - Protocolli sanitari per rischio professionale - Protocolli sanitari per comparti lavorativi - PARTE TERZA: VADEMECUM DELLE DISPOSIZIONI NORMATIVE SULLA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI - Premessa - Disposizioni generali - Rischi, lavorazioni e circostanze con obbligo di sorveglianza sanitaria - Primo soccorso - Le sanzioni a carico del medico competente - Gli obblighi di denuncia e di referto - Tabella delle malattie professionali - Principali disposizioni normative sulle vaccinazioni dei lavoratori - Bibliografia - Indice cronologico - Contenuto del cd rom
Medici del lavoro, ASL, datori di lavoro, responsabili della sicurezza, consulenti.