Una nuova collana di volumetti Le Monografie in tasca, rivolta ad aziende e professionisti per rispondere ad esigenze di aggiornamento e documentazione. Una lettura facilitata dal piccolo formato, ma che consente di raggiungere sempre e velocemente le informazioni di dettaglio che più interessano.
1. INTRODUZIONE 2. IL VETRO 2.1. La storia del Vetro 2.2. La miscela iniziale 2.3. La fabbricazione 2.4. Proprietà del Vetro 3. TIPOLOGIE DI VETRO 3.1. Vetro Float 3.2. Vetro Extrachiaro 3.3. Vetro Stampato 3.4. Vetro Retinato 3.5. Vetro Riflettente o controllo solare 3.6. Vetro Acidato o Satinato 3.7. Vetro Sabbiato 3.8. Vetro Argentato o Specchio 3.9. Vetro Autopulente 3.10. Vetro Stratificato o Laminato 3.11. Vetro Acustico 3.12. Vetro Temprato termicamente 3.13. HST 3.14. Vetro Temprato chimicamente 3.15. Vetro Indurito termicamente 3.16. Vetro di protezione contro il fuoco 3.17. Vetro Ceramico 3.18. Vetro Antiriflesso 3.19. Vetro Spia o Specchio Spia 3.20. Vetro a cristalli liquidi ad opacizzazione comandata 3.21. Vetro Craclè 3.22. Vetro curvo 3.23. U-Glass 3.24. Vetrocemento o Vetromattone 4. VETRATE ISOLANTI 4.1. Vetro isolante o vetrocamera 4.2. Vetrocamera Basso Emissivo o termico rinforzato 4.3. Vetrocamera a Controllo Solare o Selettivo 4.4. Vetrocamera a doppia camera 4.5. Gas in vetrocamera 4.6. Bordo caldo o Warm-edge 4.7. Vetrate isolanti con sistemi oscuranti 4.8. Vetrate isolanti riscaldanti 5. INFORMAZIONI TECNICHE 5.1. Gli scambi termici 5.2. Posa dei vetri nei serramenti 5.3. Shock termico 5.4. Formazione di condensa sulle vetrate isolanti 5.5. Tabella trasmittanza delle vetrate isolanti 5.6. Dimensioni massime eseguibili 5.7. Criteri generali di accettabilità delle vetrate isolanti 5.8. Deformazione delle vetrate isolanti 5.9. Dimensioni massime consigliate dei vetri temprati 5.10. Fori su vetri temprati 5.11. Facciate continue 5.12. Vetro Calpestabile e Gradini in vetro 6. NORMATIVE DI RIFERIMENTO 6.1. D.Lgs. n. 192 e n. 311 - Rendimento energetico nell'edilizia 6.2. D.P.R. 59 del 2009 obbligo vetri a controllo solare 6.3. L'isolamento acustico 6.4. Le prestazioni di sicurezza 6.5. Balaustre in vetro 6.6. Tabella vetri per vani ascensore 6.7 Elenco Normative 6.8. Marchio CE GLOSSARIO