Indice
Premessa - PARTE PRIMA - Introduzione - Cenni storici - I principali procedimenti di saldatura - PARTE SECONDA - Salute e sicurezza degli operatori: le problematiche fondamentali - Fumi, gas e vapori di saldatura - Il rischio elettrico - L’elettromagnetismo - Le emissioni luminose durante i processi di saldatura: luce visibile, infrarossi (IR) e ultravioletti (UV) - Campi elettromagnetici non ottici - Le radiazioni ionizzanti - Il rumore - Le vibrazioni - Il rischio di incendio e di esplosione - L’ergonomia - La movimentazione manuale dei carichi (MMC) - Il microclima e lo stress termico - Altri rischi - PARTE TERZA - L’utilizzo dei gas nella saldatura e nei processi correlati - PARTE QUARTA - Informazioni di sicurezza nelle attività di saldatura: segnaletica, etichettatura e scheda dei dati di sicurezza - Aspetti legislativi e sanitari generali - Principale bibliografia di riferimento
Destinatari
RSPP, consulenti e operatori di aziende edili, manifatturiere e industriali dove si effettuano operazioni di saldatura.