LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
🐣🌈 Promozione PASQUA! SCONTO 10%, 15% e 20% con i codici: PASQUA10 PASQUA15 PASQUA20 🌈🐣
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Metodi e strumenti per una formazione efficace
Metodi e strumenti per una formazione efficace, EPC Editore, ottobre 2013 SOLO IN LIBRERIA, Menza Laura, Mingolla Francesco

Edizione: ottobre 2013 SOLO IN LIBRERIA
Pagine: 240
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-6310-466-0
EPC Editore

Metodi e strumenti per una formazione efficace

La formazione per i formatori: slide, role play, cruciverba e giochi per "rendere unica" e arricchire la formazione in sicurezza sul lavoro. Sul CD-Rom allegato tutti gli strumenti per il docente
Tutto quello che serve per una formazione efficace e moderna in materia di sicurezza sul lavoro. Un kit completo di indicazioni teoriche e strumenti operativi (dal cronogramma, allo story board, alle schede da consegnare ai partecipanti ai corsi di formazione) per sviluppare le proprie abilità di trainer e per condurre corsi di formazione in linea con le disposizioni vigenti. In particolare il volume tiene conto delle decisioni assunte dalla Conferenza Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 per i responsabili del servizio di prevenzione e protezione, degli accordi del 21 e 22 dicembre 2011 per datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori, nonché dal Decreto Legge n. 69 del 2013, convertito con la Legge 9 agosto 2013, n.98, più conosciuto come “Decreto del Fare”, che attua numerose misure di semplificazione per la formazione. Questo manuale è destinato ai formatori principianti e agli esperti, a chi si affaccia per la prima volta alla professione di formatore in materia di sicurezza sul lavoro e ai datori di lavoro ed RSPP che vogliono approfondire ed avere degli strumenti per poter comunicare i temi della sicurezza. Ognuno potrà trovare strumenti efficaci e innovativi (come role play, photostory, slide, simulazioni e giochi interattivi, cruciverba e crucipuzzle, schede di verifica, check list di controllo del proprio stile di formazione).

Indice

Prefazione – Introduzione - PARTE I Teoria della formazione - L’importanza della formazione - Focus sulla comunicazione - Metodologie didattiche - PARTE II Formazione per i formatori - Il corso di formazione formatori: contenuti e materiali - Quaderno delle esercitazioni - PARTE III Strumenti per la formazione - Il gioco come strumento di apprendimento - Role play – Cruciverba - Domande interattive - Cassetta primo soccorso - Completa la frase sulla sicurezza - Crucipuzzle della sicurezza – Photostory - Contenuto del cd-rom

Destinatari

Consulenti, datori di lavoro, responsabili servizi di prevenzione e protezione, rappresentanti per la sicurezza, enti di formazione.