LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Ponti termici e isolamento termico
Ponti termici e isolamento termico, EPC Editore, ottobre 2016, Ventura Natale

Edizione: ottobre 2016
Pagine: 156
Formato: 170x240 mm
ISBN: 978-88-6310-736-4
EPC Editore

Ponti termici e isolamento termico

Guida pratica per la gestione e correzione dei ponti termici in edilizia. Completo di schede sui materiali isolanti
Questo manuale si rivolge a tutti coloro che desiderano affrontare la progettazione dell’isolamento termico dell’involucro edilizio, prestando la dovuta attenzione ad una delle sue fasi più delicate e critiche: la correzione dei ponti termici. I ponti termici (detti anche nodi tecnologici) sono inevitabili zone critiche dell’involucro, sede di importanti dispersioni di calore che generano diverse anomalie come, ad esempio, il distacco degli intonaci oppure la nota e diffusa proliferazione di muffe che compromettono il benessere abitativo. Correggere un ponte termico significa realizzare su tali nodi gli interventi capaci di normalizzare il flusso termico uscente e quindi eliminare le anomalie sopracitate. Il testo è una guida pratica alla realizzazione di tali interventi correttivi. E non solo. Il tema dei ponti termici è inserito in quello della riqualificazione energetica dell’involucro edilizio, ragion per cui sono forniti anche elementi di termofisica degli edifici ed una ricca raccolta di schede sui materiali isolanti, per fornire al lettore delle linee guida ed un orientamento per le sue scelte progettuali.

Indice

Introduzione - Comportamento termofisico di una muratura - Ponti termici e trasmittanza lineica - Analisi e calcolo dei ponti termici - Correzione dei ponti termici: esempi pratici - I materiali isolanti - Comportamento termofisico di un edificio ed efficienza energetica - Metodi di misura - Normativa di riferimento - Bibliografia

Destinatari

Ingegneri, architetti, geometri, periti, impiantisti, studenti, studi di progettazione in ambito edile e termotecnico.