LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Rifacimento di FACCIATE e BALCONI
Rifacimento di FACCIATE e BALCONI, EPC Editore, maggio 2025, Lombardo Salvatore

Edizione: maggio 2025
Pagine: 560
Formato: 170x240 mm
ISBN: 978-88-9288-339-0
EPC Editore

Rifacimento di FACCIATE e BALCONI

Manuale per la progettazione, la direzione e la verifica dei lavori
Contratto e Capitolato speciale d’appalto  • Accesso e installazione di ponteggi in aree esclusive • Indagini in opera: patologie e degrado degli intonaci, fessurazione dei tamponamenti, degrado di strutture in c.a. • Rifacimento di balconi e intonaci di muretti di recinzione di proprietà esclusive • Errori negli interventi di risanamento di strutture in c.a. • Risanamento di murature umide • Esecuzione e difetti degli intonaci • Interventi di rappezzo • Piano del colore • Calcestruzzo a faccia vista • Murature a faccia vista • Rivestimenti ceramici e lapidei • Cappotti termici • Facciate ventilate • Sicurezza antincendio • Prove di controllo degli intonaci • Verifica e accettazione dei lavori • Ripartizione delle spese • Varianti e sospensione dei lavori • Controversie e giurisprudenza
Con i seguenti documenti direttamente scaricabili e utilizzabili:
– contratto e capitolato speciale d’appalto per il rifacimento delle facciate
– contratto-capitolato speciale d’appalto per il rifacimento dei balconi
– modulistica

Un manuale operativo completo, pensato per affrontare in modo sistematico le principali problematiche tecniche e le relative soluzioni che si presentano nel rifacimento delle facciate e dei balconi di edifici esistenti - in particolare di tipo condominiale - con struttura portante in calcestruzzo armato o in muratura.
L’opera analizza nel dettaglio:

  • gli interventi di ripristino corticale e il rifacimento degli intonaci esterni;
  • le cause più ricorrenti di degrado, tra cui l’umidità da risalita capillare e il distacco o il degrado degli intonaci;
  • gli errori esecutivi più comuni negli interventi di emergenza su cornicioni e balconi aggettanti pericolanti, spesso interessati da fenomeni di spalling del calcestruzzo armato a causa della corrosione delle armature.

Completano il volume una serie di documenti scaricabili online, tra cui un contratto d’appalto e un capitolato speciale d’appalto, pronti all’uso e corredati dei necessari riferimenti normativi aggiornati.
Un vero e proprio strumento di lavoro per il tecnico, indispensabile per operare con consapevolezza negli interventi di rifacimento delle facciate, grazie anche ai frequenti richiami alla giurisprudenza e all’integrazione tra aspetti progettuali ed esecutivi.

Indice

Premessa - Le parti comuni ed esclusive dell’edificio condominiale - Il degrado degli intonaci e dei materiali lapidei naturali e artificiali - Il rifacimento degli intonaci - Gli interventi locali di riparazione strutturale - Le murature a faccia vista e i rivestimenti ceramici e lapidei delle facciate - Il cappotto termico - Gli aspetti contrattuali ed esecutivi - La sicurezza nei cantieri - I requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici di civile abitazione – Appendice - Documenti scaricabili

Destinatari

Ingegneri, architetti, geometri, CTU tribunali, studi legali, consulenti immobiliari, amministratori di condominio.