LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Risanamento igienico edilizio
Risanamento igienico edilizio, EPC Editore, gennaio 2005, Daniela Bosia

Edizione: gennaio 2005
Pagine: 464
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-8184-347-3
EPC Editore

Risanamento igienico edilizio

Effetti dell'umidità, degrado dei materiali da costruzione, criteri di scelta degli interventi, tecniche di risanamento
Risanare significa, essenzialmente, mettere a punto interventi che mirino a "rendere sano, salubre e normativamente corretto" un edificio esistente. L'attenzione, quindi, non va solo agli aspetti strettamente correlati alla presenza di umidità anomala negli edifici, o in loro parti, ma si estende anche alla "bonifica" degli immobili. Questo manuale illustra il modo in cui realizzare un vero e proprio progetto di risanamento degli immobili esistenti. Il testo, rivolto sia ai tecnici che agli studenti, affronta il problema del risanamento igienico edilizio con un taglio prevalentemente pratico, limitando le spiegazioni teoriche solo a quelle essenziali per la comprensione dei fenomeni. E suggerendo, invece, indicazioni di tipo metodologico e tecnico-operativo che risulteranno estremamente utili per tutti coloro che operano nel settore del risanamento e del recupero degli edifici esistenti.

Indice

Il degrado da umidità - le forme di umidità - deficit e carenze di dotazioni tecniche, impiantistiche, igieniche e ambientali degli edifici da recuperare - schede tecniche: metodi e strumenti di analisi e di misura - tecniche di intervento - schede merceologiche di tecniche e prodotti.

Destinatari

Progettisti, architetti, ingegneri, professionisti, consulenti, funzionari e soggetti pubblici e privati impegnati nel recupero e nel risanamento degli edifici.