Prefazione alla terza edizione - Prefazione - Introduzione: Il sistema di trasporto su gomma - PRIMA PARTE: Strade - Le reti stradali e le categorie di traffico - Il veicolo e la strada - Distanze di visibilità - Andamento planimetrico dell'asse stradale - Andamento altimetrico dell'asse stradale - Sezione trasversale stradale - Sezione trasversale delle strade di montagna. Curve di risvolto o tornanti - Le verifiche del tracciato. Il diagramma delle velocità e il coordinamento plano-altimetrico - Le intersezioni stradali - Il progetto stradale - SECONDA PARTE: Ferrovie - Origine e sviluppo delle strade ferrate - I veicoli e l'armamento ferroviario - Le resistenze al moto dei veicoli - Andamento plano-altimetrico delle linee ferroviarie - Lo scartamento del binario - La dinamica del veicolo in curva - Le curve di transizione e i raccordi altimetrici - Il calcolo della rotaia e la termica del binario - Gli apparecchi del binario - L'alta velocità ferroviaria italiana - TERZA PARTE: Aeroporti - Il trasporto aereo ed il suo sviluppo - Utilizzazione della pista di volo da parte di un aeroplano in decollo - Utilizzazione della pista di volo da parte di un aeroplano in atterraggio - Le distanze caratteristiche di una pista di volo - La classificazione degli aeroporti - Elementi fondamentali di una infrastruttura aeroportuale - Sezione trasversale delle piste di volo e di rullaggio - Le superfici di limitazione degli ostacoli - Impianti di ausilio alle operazioni di volo - Il coefficiente di utilizzazione e l'orientamento delle piste aeroportuali - I terminal - Gli eliporti - Glossario dei termini aeroportuali - Appendici - Bibliografia
Imprese di costruzione, imprenditori, tecnici della sicurezza. progettisti. ingegneri, architetti, professionisti, consulenti.