prefazione - premessa - introduzione - accelerazione veicolare - acquisizioni documentali e accesso agli atti - aderenza (coefficiente di) - aderenza (misura del coefficiente di) - albo dei periti (del giudice) - allargamento in curva - analisi degli incidenti stradali (accident analysis - accident investigation) - aquaplaning - arbitrato - archivi nazionali (strade, veicoli) ed anagrafe nazionale degli abilitati alla guida - asse stradale (coordinamento plano altimetrico del tracciato) - asse stradale (nozione) - assicurazione (contratto di) - assicurazione civile obbligatoria contro gli incidenti stradali e relativa attestazione sullo stato di rischio - automobile club d'italia (aci) - banca dati sinistri r.c. autoveicoli - biomeccanica delle lesioni traumatiche da incidenti stradali (elementi) - centro di informazione italiano - circolazione stradale (teoria della) - classificazione stradale (nuovo codice della strada) - codice delle assicurazioni private (cap) - codice della navigazione e regolamenti attuativi (navigazione interna, navigazione marittima) - collegio peritale (incarico collegiale) - compensi spettanti per l'attività di consulenza tecnica / perizia in materia civile e penale (infortunistica del traffico e della circolazione) - concessionaria servizi assicurativi pubblici (consap) / fondo di garanzia per le vittime della strada - convenzione indennizzo diretto / constatazione amichevole d'incidente stradale (cid) - crash test - danno (nozione) - danno biologico - danno morale / danno esistenziale - danno tanatologico (da morte) - decreto legge bersani n. 223/2006 - deflusso veicolare (parametri caratteristici) - demanio stradale e catasto delle strade - densità veicolare - diagramma di velocità - diagramma di visibilità - diagrammi prestazionali e di sicurezza - dinamica degli incidenti stradali (rilievo) - direttiva 2008/96/ce sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali - distanza di arresto - distanza di sorpasso - distanze operative (di sicurezza) - emissioni inquinanti dei veicoli (inquinamento acustico) - emissioni inquinanti dei veicoli (inquinamento atmosferico) - energia di deformazione del veicolo - equazione della trazione (in campo stradale) - esperti del giudice (consulenti tecnici, periti) - fenomeni di attesa (nella circolazione stradale) - fermo amministrativo di beni mobili registrati (provvedimento esecutivo) - gerarchizzazione funzionale stradale (normativa) - giubbotto riflettente - giudice - highway capacity manual (manuale di capacità delle strade) - impianti semaforici e piani di regolazione - incidente stradale / sinistro stradale / infortunio - incidenti stradali (ricostruzione) - incidenti stradali (sistema statistico di rilevazione) - infrastrutture viarie - ingegneria legale, forense e delle assicurazioni - ingegneria dei trasporti - ingegneria stradale - insidia stradale (trabocchetto) - intersezioni stradali - ispezione presso il pubblico registro automobilistico (pra) - istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (isvap) - limiti di velocità - livellette stradali - livelli di pianificazione nei trasporti - mappe di incidente - mediazione (conciliazione delle controversie civili e commerciali) - medicina legale, giuridico-forense e delle assicurazioni - ministero delle infrastrutture e dei trasporti (mit) - monitoraggio della mobilità e sicurezza stradale - nuovo codice della strada (ncds) e regolamento di esecuzione ed attuazione (nrea) - operazioni peritali (attività di rilievo tecnico) - organi autoveicoli - parco circolante (caratterizzazione del) - patente di guida (sistema a punti) - patente nautica - pavimentazioni stradali - percezione e reazione (intervallo di tempo) - piani normativi di sicurezza stradale (nazionale, provinciale, sicurezza stradale urbana) - piano urbano del traffico (evoluzione normativa) - portata veicolare - primo soccorso e pronto soccorso in incidenti stradali (elementi) - privacy - processo giudiziale (procedimento rito civile) - processo giudiziale (procedimento rito penale) - progettazione stradale (norme) - pubblico registro automobilistico (pra) - quantità di moto (analisi della) - raccordi altimetrici - raccordi planimetrici - rampe - relazione di consulenza tecnica (elaborato peritale) - resistenze al moto del veicolo stradale - revisione dei veicoli (nuovo codice della strada) - ricorsi alle sanzioni amministrative per violazioni al nuovo codice della strada (modalità, termini) - rilevazione dei parametri del moto - risarcimento diretto (procedura assicurativa) - ruolo nazionale dei periti assicurativi per l'accertamento e la stima dei danni ai veicoli a motore ed ai natanti (ora ruolo dei periti presso l'isvap) - sanzioni per violazione al nuovo codice della strada (contestazione e notificazione) - sanzioni per violazione al nuovo codice della strada (principali e accessorie) - sicurezza stradale attiva - sicurezza stradale passiva - sicurezza stradale (principi e riferimenti) - sistemi di rilevazione velocità veicoli (nuovo codice della strada) - soccorso sanitario (servizio 118) - software di ausilio alla simulazione e ricostruzione degli incidenti - spazio stradale (percezione dello) - sportello telematico dell'automobilista - tecniche di rilievo (incidenti stradali) - trans european networks - transport (ten - t) - traumatologia legale degli incidenti stradali (nozioni) - ufficio centrale italiano - valutazione dei danni (estimo assicurativo) - veicoli stradali (classificazione) - velocità veicolare - verbale di incidente stradale - videosorveglianza veicolare (e privacy) - visibilità agli incroci - visibilità in curva - zona a traffico limitato (ztl) - bibliografia - contenuto del cd rom
Avvocati, periti delle assicurazioni, consulenti tecnici, ingegneri dei trasporti.