LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Libri :: Voglio fare la professione di ingegnere
Voglio fare la professione di ingegnere, EPC Editore, novembre 2016 SOLO IN LIBRERIA, De Felice Fabio, De Felice Paolo , De Felice Pietro Ernesto, De Felice Sergio

Edizione: novembre 2016 SOLO IN LIBRERIA
Pagine: 256
Formato: 150x210 mm
ISBN: 978-88-6310-726-5
EPC Editore

Voglio fare la professione di ingegnere

Conoscenze minime integrative alla formazione universitaria per affrontare l’esame di Stato di accesso all’albo degli ingegneri
Il testo propone ai giovani ingegneri, ed in particolare a quelli che si apprestano ad affrontare l’esame di Stato per l’iscrizione agli albi provinciali, una serie di tematiche fondamentali per l’esercizio della libera professione che, non essendo di natura tecnica in senso tradizionale, non sono sempre comprese negli insegnamenti universitari. Nella redazione del volume i quattro autori, tutti attivi nella libera professione, hanno riportato esclusivamente conoscenze acquisite sul campo, cercando di rendere il più possibile agevole la lettura e l’interpretazione delle norme privilegiando sempre le parti di particolare interesse per l’attività professionale. Il risultato è un utile e rapido vademecum che accompagna i giovani ingegneri a divenire i professionisti di domani.

Indice

Presentazione – Premessa - Il D.P.R. 137/2012 di riforma degli ordinamenti professionali - Le tariffe professionali - Le società di professionisti - Regolamento per le professioni d’ingegnere e di architetto - Elezioni consiglio dell’ordine e ricorsi al CNI - Le funzioni dell’ordine professionale degli ingegneri - Il codice deontologico degli ingegneri - Consigli di disciplina e procedimenti disciplinari - Le libere professioni con il D.P.R. 328/2001 - Le competenze degli ingegneri con laurea specialistica o magistrale - Le competenze degli ingegneri iuniores - Le prestazioni occasionali degli ingegneri senza partita IVA - Formazione continua e crediti formativi - Regolamentazione attività di formazione - Attività di formazione a distanza (FAD) - Il progettista - La direzione dei lavori - Il collaudo - La consulenza tecnica giudiziale - La proprietà intellettuale e i brevetti - Il nuovo codice degli appalti - La gestione dei progetti e l’ingegnere project manager - La sicurezza nei luoghi di lavoro - La prevenzione incendi - Le pratiche edilizie - Le procedure per i progetti strutturali - Appendici

Destinatari

Tutti coloro che devono affrontare l'esame di Stato di accesso agli albi professionali.