LIBRI MATERIALI PER IL FORMATORE E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Editoria :: Materiali per il formatore :: La formazione con l'ENIGMISTICA
La formazione con l'ENIGMISTICA, EPC Editore, giugno 2024, Bianchini Federico

Edizione: giugno 2024
Formato: materiale in PowerPoint e pdf
ISBN: 978-88-9288-295-9
EPC Editore

La formazione con l'ENIGMISTICA

Il gioco al servizio della formazione dei lavoratori

Descrizione

La formazione con l’Enigmistica è un utile strumento per la formazione dei lavoratori che, utilizzando la meccanica del gioco, intende far assimilare i concetti basilari della sicurezza sul lavoro. Il gioco diviene il veicolo attraverso il quale trasmettere le informazioni ai lavoratori: utilizzando figure, disegni, enigmi, quesiti, con vari livelli di difficoltà si raggiungerà l'obiettivo di coinvolgerli e aumentare così l’attenzione e la percezione del pericolo.
Il prodotto che presentiamo è costituito da 7 tipologie di giochi per un totale di 48 attività formative ed è così strutturato:

  • una presentazione del prodotto
  • un breve manuale per il formatore
  • 7 tipologie di giochi corredate da istruzioni per il formatore, materiali da proiettare (slide) e materiali da distribuire ai partecipanti così suddivise:
    1. Cruciverba della sicurezza, uno dei giochi enigmistici più noti, è qui declinato in favore della sicurezza sul lavoro, diviso in cinque macro-attività (ufficio, magazzino, cantiere, opere del verde, officina meccanica) che riportano definizioni di termini generici nell’ambito sicurezza ma anche più specifici
    2. Trova gli errori, 24 gruppi di slide suddivisi per l’attività svolta o l’uso di macchinari che mostrano delle situazioni lavorative comuni che presentano però delle non conformità, alcune di facile individuazione altre meno
    3. Quale formazione? Gioco suddiviso in due gruppi di slide: uno riguardante la formazione specifica e l’altro la formazione delle emergenze
    4. Il giusto DPI, le fotografie e le illustrazioni di questa tipologia di esercizio hanno lo scopo di far individuare alla classe di quali dispositivi di protezione individuale deve essere provvisto l’operato ritratto, sempre in funzione dell’attività svolta e dell’attrezzatura utilizzata
    5. Se voi foste la Cassazione, vengono proposti sette casi giudiziari, per i quali si chiede alla classe di mettersi nei panni della Corte di cassazione e stabilire, sulle basi di quanto imparato nel corso di formazione, se confermare o meno i giudizi di primo e secondo grado e con quali motivazioni
    6. Scatti al lavoro, nella classica forma del test, vengono presentate 3 situazioni lavorative illustrate, alcune corrette altre no; il discente dovrà individuare quali sono corrette
    7. Giusto o sbagliato? I 5 esercizi propongono varie foto lavorative, il discente deve individuare quale foto è corretta e quale no.

Le illustrazioni sono di Luca Rovelli
Le fotografie sono realizzate da Stefano Canovi

UTILIZZO DEL PRODOTTO

I contenuti delle diapositive sono coperti da copyright e l’utilizzo delle stesse è consentito esclusivamente nell'ambito dell’attività didattica sincrona sia in aula che online del singolo docente. Non è possibile, invece, utilizzare le slide per creare altri prodotti fisici o digitali come, ad esempio, i corsi e-learning.
È espressamente vietato cancellare o modificare il copyright originale e rivendere il materiale acquistato di proprietà di EPC Editore.

Indice

Una presentazione e un manuale per il formatore in pdf – 7 tipologie di giochi per un totale di 48 attività da proiettare in PowerPoint con eventuali materiali da distribuire ai discenti in pdf

Destinatari

Consulenti, datori di lavoro, responsabili servizi di prevenzione e protezione, rappresentanti per la sicurezza, enti di formazione.