La durata e le modalità della formazione di aggiornamento dei Preposti sono stati definiti dagli Accordi Stato Regioni del 21 dicembre 2011, è prevista una periodicità quinquennale e una durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio aziendale.
Il corso si articola su un percorso costruito per analizzare quali sono le figure della sicurezza e gli obblighi che competono a ciascuno, focalizzando la figura e il ruolo del preposto.
Si analizzano i principali rischi presenti nel luogo di lavoro, infatti il preposto per svolgere il suo ruolo non può prescindere da una conoscenza del documento di valutazione dei rischi e delle misure di prevenzione e protezione associate. La normativa assegna a questa figura un ruolo per la tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: sovrintendere allo svolgimento del lavoro del suo gruppo, facendo attuare i compiti e le istruzioni che il datore di lavoro ha dato. E in caso di emergenza assicurarsi dell’incolumità del gruppo, oltre che del singolo con la verifica del rispetto degli obblighi sui dispositivi di protezione e sulle procedure.
Un percorso che presenta gli obblighi e le competenze professionali di questa figura all’interno del luogo di lavoro.
Durata
Il corso e-learning ha una durata di 6 h, il contenuto didattico è diviso in moduli realizzati con un alto livello multimediale, corredati di immagini, animazioni esplicative/dimostrative, audio playback e molteplici approfondimenti didattici.
Modalità e tempi di esecuzione
L’erogazione del corso e-learning avverrà tramite la piattaforma di Informa http://elearning.istitutoinforma.it con validità della licenza di n. 6 mesi.
L’accesso alle attività direttamente sulla piattaforma di Informa, permetterà di essere identificati dal sistema, usufruire delle lezioni, comunicare attraverso email con tutor metodologici di alto livello professionale a disposizione per la gestione dell’intero percorso formativo (tempo di risposta per email 24h).
Per problemi tecnici sarà attivo un help desk dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Verrà garantita la possibilità di ripetere parti del percorso formativo secondo gli obiettivi di apprendimento, con traccia di tali ripetizioni in modo da tenerne conto in sede di valutazione finale, e di effettuare la stampa del materiale utilizzato per le attività stesse.
L’accesso ai contenuti sarà modulare ovvero avverrà secondo un percorso obbligato per completare l’intero percorso, con l’impossibilità quindi di poter evitare parti dello stesso.
Il tracciamento fornirà informazioni sui punteggi ottenuti rispondendo ai test, il tempo di permanenza sulle slides, gli orari di ingresso ed uscita dalla piattaforma.
Tracciamento e Attestato
Al termine del percorso formativo (o in base alle necessità aziendali) sarà fornita un’analisi specifica del monitoraggio, come richiesto dalla normativa, attuata sulle attività di formazione (esito dei test, tempo di permanenza sui moduli didattici, stato di avanzamento della fruizione delle lezioni, ripetizioni dei moduli, livello di gradimento dell’erogazione) comprensiva dell’attestato finale di partecipazione per ogni utente.
SONO PREVISTE FASCE DI SCONTO PER QUANTITA'
PER RICHIESTE CONTATTARE:
F. De Matteis Tel. 0633245203 elearning@istitutoinforma.it