Presentazione
L’intero percorso formativo fornisce informazioni e metodologie sulle modalità di conduzione degli audit di terza parte per la valutazione dei Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro secondo la norma UNI EN ISO 45001:2023, attraverso:
- Approfondimento dei requisiti della norma UNI EN ISO 45001:2023
- Addestramento sulle tecniche di audit
- Effettuazione di esercitazioni e simulazioni
- Rappresentazione delle tecniche di comunicazione e di comportamento.
Obiettivi
Il corso Completo e il corso Upgrade, integrati con un percorso di qualificazione adeguato presso un Organismo di Certificazione, permettono di acquisire uno dei requisiti per svolgere il ruolo di Auditor di terza parte.
Il corso Auditor Interno ha per obiettivo la formazione e qualificazione di esperti aziendali in grado di verificare i Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro, secondo la norma UNI EN ISO 45001:2023, della propria Azienda (audit di prima parte) e/o di quella dei propri fornitori (audit di seconda parte).
Attestati
MODULO A corso completo 40 ore – MODULO C corso Upgrade 24 ore
- Attestato di superamento esame, in caso di esito positivo dell’esame finale del corso;
- Attestato di frequenza, in caso di esito negativo dell’esame finale.
In caso di superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di superamento esami che potrà essere utilizzato per la richiesta di iscrizione al registro AICQ SICEV dei valutatori di Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro.
MODULO B Auditor interno - 24 ore
- Attestato di qualifica, in caso di esito positivo dell’esame del corso;
- Attestato di frequenza, in caso di esito negativo dell’esame finale.
MODULO D Aggiornamento norma - 8 ore
- Attestato di qualifica, in caso di esito positivo del test finale;
- Attestato di frequenza, in caso di esito negativo test finale.