LIBRI E-BOOK RIVISTE MANUALISTICA SOFTWARE FORMAZIONE AREE TEMATICHE OFFERTE 
Ignora collegamenti di navigazioneHome :: Formazione e Consulenza :: Corsi a catalogo :: Corso di formazione antincendio per Addetti al Ser...
Corso di formazione antincendio per Addetti al Servizio antincendio
DM 02/09/2021

IN AULA

IN VIDEOCONFERENZA
Attività di livello 2 (rischio d’incendio medio)

Normale
Presentazione
Il DM 2 settembre 2021 definisce i criteri per la gestione della sicurezza antincendio in azienda e sostituisce il DM 10.03.98 per la designazione e la formazione degli addetti incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendi e gestione delle emergenze.
Il corso consente agli addetti al servizio antincendio di attività di livello 2 (rischio d’incendio medio) di adempiere all’obbligo di formazione previsto dal D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008 (artt. 37 e 46) e dal DM 02/09/2021.
Al termine del corso, che rispecchia fedelmente i contenuti minimi previsti dal DM 02/09/2021 (punto 3.2.5), i partecipanti saranno in grado di:
- affrontare efficacemente le situazioni di rischio e pericolo
- gestire i casi di emergenza ed attuare le misure di prevenzione incendi.
Obblighi
Il corso consente agli addetti alla squadra antincendio di attività a rischio d'incendio medio di adempiere all'obbligo di formazione previsto dal D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008 (artt. 37 e 46) e dal DM 02/09/2021.
Destinatari
Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze di attività di livello 2 (rischio di incendio medio).
Orari e sede
Parte teorica: IN VIDEOCONFERENZA

Esercitazioni pratiche: Centro Polispecialistico Tiziano, Via Renato Fucini n. 14, Roma

Orario: dalle ore 9,00 alle ore 18,00
Programma
L’incendio e la prevenzione incendi - 2 ore
Principi sulla combustione e l’incendio:
- le sostanze estinguenti;
- il triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- i rischi alle persone in caso di incendio;
- i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

Strategia antincendio (prima parte) - 2 ore
Misure antincendio:
- reazione al fuoco;
- resistenza al fuoco;
- compartimentazione;
- esodo;
- controllo dell’incendio;
- rivelazione ed allarme;
- controllo di fumi e calore;
- operatività antincendio;
- sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

Strategia antincendio (seconda parte) - 1 ora
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio e in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

Esercitazioni pratiche – 3 ore
- presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
- presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
- presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Documentazione
Ogni partecipante riceverà una raccolta inedita di relazioni e presentazioni del docente, su supporto informatico.
Modalità e quota di iscrizione

Le iscrizioni dovranno essere confermate con l'invio della scheda allegata per fax o per posta.
La quota di iscrizione e' di Euro 250,00 + IVA. >br>
La quota comprende la fornitura del materiale didattico e il materiale per le esercitazioni pratiche.
Sono previste quote ridotte per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa Azienda/Ente.


INFORMA si riserva la facoltà di rinviare, annullare o modificare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio.
Docenti
Ing. Alessandro Rossetti
Esperto sicurezza ed igiene del lavoro e addestramento squadra antincendio.
Servizio clienti
Per ulteriori informazioni il nostro Servizio Clienti è attivo ai numeri:
Tel. 06 33245208 Diletta Mangino – e-mail: corsi@istitutoinforma.it
Fax 06 33245248