Presentazione
Nell’ambito dei percorsi formativi obbligatori nelle aziende pubbliche e private, finalizzati alla tutela delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori durante la prestazione lavorativa, assumono particolare rilievo le attività dedicate ai ruoli organizzativi, quali i Dirigenti.
Il D. Lgs. 81/08 ha fornito, per la prima volta, una definizione legislativa di tali soggetti in relazione a salute e sicurezza sul lavoro, e la rispettiva declaratoria di compiti e responsabilità.
Il corso, conforme agli indirizzi e ai requisiti minimi previsti dal Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025, fornisce le conoscenze su:
- ruolo e gli obblighi posti in capo al dirigente e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione
- responsabilità penali, civili ed amministrative del dirigente
- sistema istituzionale della prevenzione e ruolo degli organi di vigilanza
- competenze necessarie per organizzare e gestire i processi e le attività relative alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- modelli organizzativi e sistemi di gestione aziendali
- rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui si opera
- ricadute in tema di salute e sicurezza nella gestione dei contratti d'opera e relativi subappalti
- modalità di organizzazione delle emergenze
- tecniche e strumenti efficaci di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione aziendale.