Presentazione
Gli incidenti causati dagli incendi nei luoghi di lavoro evidenziano la necessità della presenza in azienda di un responsabile che coordini tutta l’attività legata alla prevenzione di tale rischio.
Tale figura – peraltro prevista anche nel Codice di Prevenzione Incendi al capitolo S.5: Gestione della Sicurezza Antincendio – oltre alle conoscenze normative sulla materia, deve avere competenze adeguate per la corretta predisposizione delle misure di prevenzione da attuare, dalla formazione del personale alle procedure per la gestione delle emergenze, passando anche per gli aspetti manutentivi, anche in supporto al personale delle Squadre di Soccorso e del CNVVF.
Il corso, della durata di 4 giornate fruibili anche singolarmente, fornisce le indicazioni e gli strumenti per:
- approfondire e risolvere tutte le problematiche della prevenzione incendi
- predisporre le misure tecniche ed organizzative adeguate alla natura del rischio presente nella propria realtà aziendale, alla luce delle ultime novità
- organizzare efficacemente l’intervento preventivo e gestire le emergenze
- applicare correttamente le disposizioni di legge e non incorrere nelle onerose sanzioni previste in caso di inadempienza.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP e i Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i..