Il modulo
FLAME fornisce ai professionisti un metodo estremamente moderno, pur molto semplice da utilizzare, per valutare il rischio di incendio nei luoghi di lavoro. Esso consente di produrre una valutazione dei rischi di incendio:
-
in ottemperanza ai disposti di cui al
D.M. 10 marzo 1998 e
D.Lgs. 81/2008 per l’inclusione nel DVR aziendale;
-
in ottemperanza ai nuovi criteri di cui al
D.M. 3 agosto 2015 (Regola Tecnica Orizzontale) per il supporto alle attività di prevenzione incendi.
La metodologia FLAME consente di misurare il grado di efficacia (la cosiddetta “prestazione”) della strategia antincendio complessiva dell’organizzazione e valutare l’adeguatezza delle misure organizzative e gestionali rispetto al rischio di incendio definito sia per quanto attiene
la tutela della incolumità degli occupanti sia per quanto attiene
la tutela dei beni e della proprietà in generale.
Il metodo risulta essere estremamente flessibile e permette di considerare tutti gli aspetti che concorrono ad individuare il livello di rischio incendio:
-
carico di incendio;
-
tipologia di incendio;
-
vulnerabilità e grado di esposizione degli occupanti;
-
tutela dei beni e della proprietà in generale;
-
caratteristiche dell’edificio;
-
presidi fissi e mobili antincendio;
-
sistema delle vie di esodo;
-
organizzazione;
-
rispetto dei criteri minimi di sicurezza antincendio.
Ciò consente di utilizzare lo strumento anche per:
-
la conduzione di audit antincendio in realtà esistenti;
-
ottimizzare la progettazione antincendio di nuove realtà;
-
verificare, dato il livello di rischio di incendio, che le misure tecnico organizzative poste in essere siano coerenti e sufficienti;
-
individuare gli ambiti di miglioramento.
Il metodo FLAME è estremamente flessibile ma anche di immediato e facile utilizzo. Esso può essere impiegato, poiché sviluppato a partire da un flusso di lavoro di immediata comprensione, sia per situazioni semplici sia per situazioni complesse e con un diverso grado di approfondimento in funzione del grado di conoscenza dell’opera.
Informazioni e approfondimenti su:
Software Valutazione Rischio Incendio e calcolo carico incendioDatori di lavoro, committenti di piccole, medie e grandi aziende pubbliche e private, responsabili sicurezza, consulenti.
Microsoft Windows